25 ANNI DI MATRIMONIO
E sono già 25 anni di matrimonio! Sembrava l’altro ieri che ci siamo sposati.
Eravamo sul ‘dai, non facciamo niente… usciamo per conto nostro…’, e poi sabato Daniela ha deciso di invitare gli amici più intimi.Mi ha spiazzato, avevo per la testa molte e varie idee a proposito: tutte, però, richiedevano alcuni giorni di preparazione.
Allora mi sono dedicato soprattutto al dolce: cosa preferisci? Una meringata!, bene! No, una bavarese alle fragole.
Ok! No… non lo so… Una Meringata alle fragole ti va bene? Si!
Per fortuna c’era l’abbattitoreCongelatore in grado di far raggiungere al prodotto inserito temperature fino a -20 °C in brevissimo tempo, usato per conservar... altro nuovo, altrimenti non c’era sufficiente spazio in freezer.
Un aperitivo, due primi diversi e poi il dolce.
Dell’aperitivo non parlo, ché chi mi segue sa che è simile ad altre volte: vari stuzzichini corredati da Negroni, Martini e del prosecco.
Sempre piacevole! Si chiacchiera, si sorseggia, si spilucca e si ‘cazzeggia’, in attesa che tutti gli ospiti arrivino.
Per i primi ho scelto (no! non ho scelto, ha scelto Daniela) delle farfalle ai porri e delle pennette al pomodoro e erbe del terrazzo: ricette semplici, ma non tanto veloci.
Per le farfalle ai porri vi rimando al mio articolo ‘Sedani ai porri’, per il sugo di pomodoro ecco la ricetta:
Prima portata: PENNETTE AL POMODORO CON ERBE DEL MIO TERRAZZO
Un fondo di scalogno, ben stufato, con del peperoncino del terrazzo (fresco ma non molto piccante).
Poi il pomodoro a pezzettoni in boatta. Già! In scatola, ma di ottima marca.
Sale, pepe e zucchero – per togliere l’acidità residua del pomodoro. E a fuoco medio, senza coperchio, per restringereConcentrare una salsa, un sugo o un liquido mediante evaporazione, di solito a fuoco medio con una leggera ebollizione, per conc... altro il sugo.
In un pentolino ho fuso del burro e, quando spumeggiava, ho versato le erbe, testé raccolte, e quindi tritate.
(timo, finocchietto selvatico, origano, basilico, timo limone, erba cipollina).
In questo modo gli oli essenziali vengono estratti: si diffonde in cucina un profumo incredibile.
Ho versato il burro aromatizzato sul sugo, e un leggero sfrigolio mi ha segnalato che la temperatura era quella giusta.
Un paio di minuti, due mescolate e il sugo è bell’e pronto.
Conditeci la pasta con aggiunta di olio extravergine a crudo.
Prima portata: FARFALLE AI PORRI
Le farfalle ai porri: sono diventate la passione di Daniela.
Se non le avete ancora provate, la ricetta è semplice e dovete provarla.
Ed ora passiamo al dessert.
Dessert: MERINGATA ALLE FRAGOLE E DIPLOMATICA AL PISTACCHIO
Ho preparato anche una crema diplomatica al pistacchio con delle meringhe su cui appoggiarla: avevo dei dubbi se fosse sufficiente una torta di quella grandezza.
La meringata alle fragole è un dolce molto semplice da fare: due dischi di meringa con in mezzo un semifreddo alle fragole, e un inserto al cioccolato.
Ma il mio ha una particolarità: 25 anni di matrimonio e diametro di 25 centimetri, e la scritta con meringa italiana 25 fiammeggiata con un cannello.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!