Credo che il tiramisù sia il dessert italiano più conosciuto al mondo e proprio per questo, spesso, viene storpiato in tutti i modi.
Le origini di questo dolce sono attribuite al Veneto, ristorante Le Beccherie di Treviso, e al Friuli col…
https://www.unprincipeincucina.com/wp-content/uploads/2017/05/Tiramisù_classico-1.jpg28484272Il Principehttps://www.unprincipeincucina.com/wp-content/uploads/2018/12/02-Un-Principe-in-Cucina-pr_comm-300x114.pngIl Principe2021-12-22 15:17:252021-12-23 17:28:34STORIA DEL TIRAMISÙ
Devo aggiungere alcune precisazioni sugli spaghetti alla carbonara, il piatto tra i più amati dagli italiani e tra i più bistrattati dagli stranieri.
Nel mio precedente articolo avevo scritto che non sapevo se ci fosse un cuoco inventore…
https://www.unprincipeincucina.com/wp-content/uploads/2017/07/spaghetti-alla-carbonara.jpg7991280Il Principehttps://www.unprincipeincucina.com/wp-content/uploads/2018/12/02-Un-Principe-in-Cucina-pr_comm-300x114.pngIl Principe2020-11-02 14:54:082020-11-02 15:09:39GLI SPAGHETTI ALLA CARBONARA (2)
Dopo una pasta così, si passa direttamente al dessert...
La pasta ‘ncasciata a' missinisi (alla messinese) è il piatto della festa, della domenica, nonché il piatto simbolo del Ferragosto messinese e della Vara, una delle feste più…
https://www.unprincipeincucina.com/wp-content/uploads/2019/12/Pasta_ncasciata1-scaled.jpg17072560Il Principehttps://www.unprincipeincucina.com/wp-content/uploads/2018/12/02-Un-Principe-in-Cucina-pr_comm-300x114.pngIl Principe2019-12-27 14:18:242020-01-31 17:07:25PASTA ‘NCASCIATA A’ MISSINISI E DESSERT
La famiglia delle creme in tazza
Abbiamo parlato di budini, bavaresi, flan, soufflé. Con la famiglia delle creme in tazza chiudiamo le diverse tipologie di creme rapprese.
Le creme in tazza sono delle semplici creme, ben legate e con una…
https://www.unprincipeincucina.com/wp-content/uploads/2019/06/Creme_in_tazza.jpg366825Il Principehttps://www.unprincipeincucina.com/wp-content/uploads/2018/12/02-Un-Principe-in-Cucina-pr_comm-300x114.pngIl Principe2019-06-20 17:11:212019-06-21 19:21:33CREME RAPPRESE: CREME IN TAZZA (quarta parte)
La famiglia dei flan
Sono probabilmente tra le forme più antiche di budino, dal momento che ci sono riportate ricette dell'antica Roma di dolci a base di creme con uova, miele e latte, cotte e legate da farina. Tuttavia le ricette più comuni…
Nel precedente articolo ho parlato della crème caramel, dolce che dagli anni 50 tempesta i ristoranti!, senza parlare della sua storia.
La ricetta, come noi la conosciamo, è di origine francese: all'inizio veniva chiamato "les œufs au lait".…
Cosa sono? Di cosa vi parlerò?
È un termine tecnico che raggruppa tutte quelle creme, dolci o salate che siano, che si rapprendono dopo una cottura senza l'aggiunta di un addensante.
Sto parlando della crème caramel, della crème brulée,…
https://www.unprincipeincucina.com/wp-content/uploads/2019/05/Creme_renversée.jpg28484272Il Principehttps://www.unprincipeincucina.com/wp-content/uploads/2018/12/02-Un-Principe-in-Cucina-pr_comm-300x114.pngIl Principe2019-06-01 16:30:412019-06-04 15:31:53CRÈMES PRISES E BUDINI (prima parte)
Una Pasqua leggermente sotto tono. I figlioli, ormai grandi, hanno preferito passarla con i loro amici andando a Madrid e Santa Margherita Ligure.
Con un giro di telefonate abbiamo scoperto che qualcuno sarebbe rimasto a Milano. L'invito è…
Nella Bibbia sono raccontate due “feste di compleanno”: quella del faraone e quella di Erode. Quest’ultimo, alla fine della sua danza, dona a Salomé la testa di Giovanni Battista. Forse per questo motivo, il compleanno concepito come…
https://www.unprincipeincucina.com/wp-content/uploads/2019/04/Goethe-a-Taormina.jpg357700Il Principehttps://www.unprincipeincucina.com/wp-content/uploads/2018/12/02-Un-Principe-in-Cucina-pr_comm-300x114.pngIl Principe2019-04-16 15:17:532019-04-16 15:17:53ONOMASTICO E COMPLEANNO
Mi hanno chiesto di partecipare ad un evento a Milano durante la fashion week (la settimana della moda).Non ho capito molto bene in che cosa consistesse la mia partecipazione. Comunque, visto che era dalle 16 alle 20, ho pensato che portare…
Era da Natale che ne parlava, Daniela voleva fare un pranzo per il suo compleanno da noi, in casa.
Io, incautamente, dissi ti cucino quello che vuoi. Torta? Quella alle mele! (e no! non posso darvi la ricetta è una promessa che devo mantenere).
Primo!…
Il curry non esiste in India, dove queste miscele vengono chiamate masala (miscela, appunto), ma deriva il suo nome da "cari", parola tamil che significa zuppa. Comunque in tutto l'Occidente è nota come polvere di curry (curry powder), ed è…
https://www.unprincipeincucina.com/wp-content/uploads/2019/01/currypowder.jpg485728Il Principehttps://www.unprincipeincucina.com/wp-content/uploads/2018/12/02-Un-Principe-in-Cucina-pr_comm-300x114.pngIl Principe2019-02-04 17:43:052019-02-04 17:43:05CURRY NON INDIANI