,

CREME RAPPRESE: CREME IN TAZZA (quarta parte)

La famiglia delle creme in tazza Abbiamo parlato di budini, bavaresi, flan, soufflé. Con la famiglia delle creme in tazza chiudiamo le diverse tipologie di creme rapprese. Le creme in tazza sono delle semplici creme, ben legate e con una…
,

CREME RAPPRESE: FLAN (terza parte) E SOUFFLÉ

La famiglia dei flan Sono probabilmente tra le forme più antiche di budino, dal momento che ci sono riportate ricette dell'antica Roma di dolci a base di creme con uova, miele e latte, cotte e legate da farina. Tuttavia le ricette più comuni…
,

CREME RAPPRESE: BAVARESI (seconda parte)

Nel precedente articolo ho parlato della crème caramel, dolce che dagli anni 50 tempesta i ristoranti!, senza parlare della sua storia. La ricetta, come noi la conosciamo, è di origine francese: all'inizio veniva chiamato "les œufs au lait".…
,

CRÈMES PRISES E BUDINI (prima parte)

Cosa sono? Di cosa vi parlerò? È un termine tecnico che raggruppa tutte quelle creme, dolci o salate che siano, che si rapprendono dopo una cottura senza l'aggiunta di un addensante. Sto parlando della crème caramel, della crème brulée,…
,

EVENTO FASHION WEEK

Mi hanno chiesto di partecipare ad un evento a Milano durante la fashion week (la settimana della moda).Non ho capito molto bene in che cosa consistesse la mia partecipazione. Comunque, visto che era dalle 16 alle 20, ho pensato che portare…

CURRY NON INDIANI

Il curry non esiste in India, dove queste miscele vengono chiamate masala (miscela, appunto), ma deriva il suo nome da "cari", parola tamil che significa zuppa. Comunque in tutto l'Occidente è nota come polvere di curry (curry powder), ed è…

CURRY E MASALA INDIANI

Curry, parola straniera che, in italiano per derivazione inglese, indica una miscela indiana di numerose spezie macinate, utilizzando preferibilmente il mortaio. Il risultato è una polvere secca pronta per l'uso. In India, però, per curry…

SPAGHETTI AGLIO OLIO E PEPERONCINO

Chi non conosce questo piatto? E' il piatto preferito per una spaghettata tra amici, ma rigorosamente dopo mezzanotte! Semplice e veloce da fare e particolarmente buono. L'origine? Leggo su vari blog che, dicono, ne parla Ippolito Cavalcanti…
,

PASTA CA’ MUDDICA

E' un piatto della cucina siciliana e ne rappresenta l’anima semplice con la sua quotidianità, in contrapposizione alle sontuose preparazioni di timballi di maccheroni che hanno dato spunto ad ammirate descrizioni letterarie e filmografiche.…

MISCELE DI SPEZIE GIAPPONESI

Dopo aver provato diverse miscele di spezie di vari paesi ho avuto la fortuna di assaggiarne di giapponesi. Della cucina giapponese  conosciamo solo il cosiddetto cibo da strada: sushi e sashimi. Un po' come dire che la cucina italiana sia…

MISCELE DI SPEZIE (1)

Prima di parlar di miscele definiamo due parole: droghe e spezie. Droghe: dall'olandese droog, cosa secca. Venivano indicati tutti quegli 'aromi' non prodotti in Europa e quindi importati. I primi e principali importatori erano mercanti olandesi,…

GNOCCHI NEL MONDO

Dopo aver scritto due articoli sugli gnocchi di patate e quelli senza, ho voluto cercare in altre cucine preparazioni simili: mi sono lasciato prendere la mano dall'argomento e ho spaziato in tutti i continenti. Intriganti le preparazioni asiatiche,…