
SENZA LITIO AGGIUNTO!
(Andrea De Litio - Decorazione del coro della cattedrale di Atri con in basso il "Commiato di Maria" )
Ebbene sì! Io cucino senza litio! Tutti i miei piatti sono litio-free...
Su internet se cercate qualcosa, trovate tutto e il contrario…

IL SOMMELIER (E UN PO’ DI GALATEO)
Se fossi andato alcuni decenni in giro or sono a chiedere chi e cosa fa un sommelier le risposte che avrei potuto ricevere sarebbero state: è quello che sputa il vino... o che odora il tappo... o non so.
Ben pochi mi avrebbero risposto correttamente.
Oggi,…

IL FORMAGGIO
Se avete avuto modo di conoscermi, sapete che inizio con la storia! Non vi preoccupate, ho cercato di essere il più conciso possibile!
In altri articoli parlerò del galateo relativo ai formaggi, alcune ricette per gustare i formaggi e altre…

PARMIGIANA DI MELANZANE
"Parmigiana di melanzane" o "Melanzane alla parmigiana"?
Mio padre soleva affermare che: "sono due cose diverse: questa è una parmigiana di melanzane, le altre è una cosa che fanno al Nord"
In effetti avendole assaggiate tutte e due, possono…

LO ZUCCHERO
Lo zucchero come lo conosciamo è arrivato in Europa grazie agli arabi, che lo portarono in Sicilia insieme alla "cannamela", la canna zucchero. Ci sono ancora dalle parti di Trapani delle coltivazioni di canna da zucchero. La prima cosa che…

LIQUORI DI CASA EXPRESS (LIMONCELLO E ALTRI)
Studia che ti studia, ho trovato un nuovo metodo per l'estrazione forzata degli oli essenziali (terpeni) e flavonoidi (con particolare riguardo alle antocianine), al fine di produrre un liquore a base alcolica. Tutto questo per dire che un limoncello…

GLI SPAGHETTI ALLA PUTTANESCA
Gli spaghetti alla puttanesca sono un primo piatto molto apprezzato da tutti e, come tutte le ricette famose, esistono varianti e interpretazioni personali di tutti i tipi.
La traduzione del nome in altre lingue attira molto la curiosità di…

GLI GNOCCHI DI PATATE
Gli gnocchi sono un cibo antichissimo: impastare una qualunque farina con acqua e farne delle palline da bollire, è sicuramente un piatto databile nel paleolitico, visto che la preparazione è quasi spontanea.
Sono una pietanza estremamente…

LA CREMA PASTICCIERA
Cosa posso dire della crema pasticciera? La prima cosa: l'ortografia. Si scrive pasticciera con la i e non pasticcera. E' un errore che viene riportato dalla Trecani.
Ciò premesso, aggiungo, che comunque la scriviate, è buonissima! Vi fa persino…

LA PANNA MONTATA (TRUCCHI, SEGRETI E UN PO’ DI STORIA)
La panna montata è un cibo che ha un qualcosa di particolarmente delizioso e che piace a tutti (tranne che ai vegani - ma si sa, hanno una religione diversa).
Spesso viene addizionata da zucchero e aromatizzata con vaniglia.
La leggenda vuole…

GLI SPAGHETTI ALL’AMATRICIANA
Dobbiamo parlarne a lungo? Chi non conosce questo piatto? E tutte le varie ricette che si leggono e si sentono?
Tralasciamo queste retoriche domande e parliamo di un po' di storia.
E' una ricetta di origine contadina. I pastori durante la transumanza…

LE LASAGNE ALLA [SALSA] BOLOGNESE
Ho notato che il mio precedente articolo sugli “Spaghetti alla Carbonara” ha avuto molti riscontri, per cui ho deciso di raccontare sulle lasagne alla bolognese.
Anche questa è una pietanza assai bistrattata, e ognuno vanta una sua ricetta…