
GLI SPAGHETTI ALLA CARBONARA
È un piatto apprezzatissimo e, per di più, anche d'estate. Vorrei raccontarvi la storia del piatto, ma non ho trovato citazioni in ricettari antecedenti la seconda guerra mondiale.
La mia personale impressione è che sia una variante del più…

REGOLE PER CONSERVARE AL MEGLIO I CIBI
Abbiamo tutti il problema di conservare gli alimenti: non lascereste mai una bottiglia di latte aperta e fuori dal frigo per delle ore!
Bisogna impedire che i batteri, i microbi, i virus e le spore proliferino velocemente, rendendo pericoloso…

LE RICETTE NON SI POSSONO COPIARE! E NON FIDATEVI DI UNO CHEF MAGRO!
Di certo le ricette non si possono copiare. Possono darvi una qualunque ricetta, semplice o difficile che sia, ma l'esecuzione sarà il vostro 'imprinting'.
Prendiamo ad esempio gli spaghetti al pomodoro, la ricetta più conosciuta in Italia:…

RITORNO DALLA VILLEGGIATURA – 2016
Il resto della famiglia sta per rientrare dalla villeggiatura - termine ormai poco usato o dovrei dire desueto.
Pensavo di fare una sorpresa a Daniela preparandole un dolce bergamasco, ma non 'polenta e osei' che più volte mi ha detto che…

CAFFÈ FREDDO SHAKERATO
E' arrivato quel periodo in cui il caffè pomeridiano lo preferisco freddo.
Ci sono molti modi di preparare il caffè sia caldo che freddo, ma in questo momento fa caldo, anche se non abbastanza per accendere l'aria condizionata.
Proprio…

UNA, ANZI, DUE CROSTATE MAXI
Mi hanno chiesto di preparare un dolce per il compleanno della cugina di un amico dei miei gemelli.
Cosa preferite? Una crostata! Per quanti? 22 e tutti affamati?Già. Meglio farne due! Sì ma grandi!
Va bene.
E' un'operazione delicata fare…

LA COTTURA IN BIANCO
La tecnica della cottura in bianco è ottima per riempire una crostata con qualcosa che non possa essere cucinato.
Le fragole sono un esempio lampante ed è con queste che ho riempito la crostata d'esempio.Qualche giorno fa un amico dei miei…

SULLA CELIACHIA
Non voglio assolutamente disquisire su questo tipo di intolleranza, allergia o come altro chiamarla: non sono un medico!
L'unica cosa di cui sono certo è che è un disturbo dovuto al glutine: ma ne basta pochissimo! Si parla infatti di contaminazione…

TORTA BRESCIANA E AMOR POLENTA
Siamo a fine agosto. Io sono a Milano e tra qualche giorno torna il resto della famiglia.
Siamo di sabato di pomeriggio e ho voglia di fare qualcosa in cucina. Per me? No! Sono a dieta, come sempre.
Mangerò un po' di pesce, un'insalata di…

STEAK TARTARE, CARPACCIO E SALSE
La carne cruda è un piatto che viene considerato una leccornìa. La si serve in due modi: o tritata o a fettine sottili. Nel primo caso parliamo di tartare, nel secondo di Carpaccio.In tutti e due i casi, bisogna fare molta attenzione all'igiene…

DOSI, MISURE E PORZIONI IN CUCINA (Prima Parte)
E' un argomento molto discusso: e in più ognuno ha le sue dosi...
Mi facevano anche notare che in alcune mie ricette parlavo di 240 uova: intendevo 240 grammi di uova.
E' vero! Ho dato per scontato alcune cose che mi sono ormai di uso normale.…

GNOCCHI – MA NON DI PATATE! – ALLA PARIGINA E ALLA ROMANA
L'altro giorno Daniela mi disse perché non ci fai gli gnocchi alla parigina?
Ma da dove ti viene quest'idea? Risposi e lei: Ho visto un articolo su un giornale e mi attirano molto.Va bene, te li faccio! ma li affianco a quelli alla romana,…