COMPLEANNO 2017 (IL MIO)

Pensavo ad un compleanno un po’ sottotono, perché mi sembrava non ci fosse nessuno a Milano.
Invece, pensa un po’, ci siamo trovati in quindici!
Ero indeciso su quale dolce prepararmi… e ho deciso per il babà, ma, visto il clima torrido, ho preferito profumarlo al limoncello.
E di primo? Ho una predilezione per l’amatriciana, purtroppo, a macellaio chiuso, non ho trovato il guanciale; e allora ho tirato fuori della bottarga di tonno.
L’aperitivo lo abbiamo preso in terrazzo – che caldo! Abbiamo, però, preferito trasferirci in casa con aria condizionata: meglio, almeno si respira!
E la cucina? Anche quella con aria condizionata!

Aperitivo con stuzzichini vari: Negroni, Martini e acqua!
Non è il caso di cercare di togliersi la sete col Martini, bevete acqua prima: è un consiglio, anzi, una raccomandazione!

Prima portata: SPAGHETTI CON LA BOTTARGA

La mia ricetta per gli spaghetti alla bottarga è sempre molto apprezzata (direi tanto, visto che non è avanzato nulla).
Il mio segreto? La qualità della bottarga. Viene direttamente da un produttore sardo di Carloforte.
Rimasta cinque minuti sul tagliere per poi affettarla, l’aroma si è sparso per tutta la cucina!
Questa volta non ho aggiunto i pomodorini confit; purtroppo, non ho avuto il tempo (ma neanche la voglia – fa caldo) di prepararli.

Dopo una veloce sparecchiata siamo subito passati al dolce.

Dessert: BABÀ AL LIMONCELLO

Questo dolce, poco servito in Lombardia, ha la sua profumazione ‘standard’ col rum. Ma ho pensato che una profumazione fresca come il limoncello sarebbe stata più apprezzata col caldo torrido.
E così è stato. Ne è avanzato meno di un quarto!
La mia ricetta del “babà al rum” è corredata anche da un articolo “CURIOSITÀ: IL BABÀ“.
Troverete il perché ho servito due babà cotti in stampi di differente forma.

E sicuramente avete anche intuito che abbiamo accompagnato il dolce con limoncello – fatto da me, ovvio.

Salva

Salva

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento