COMPLEANNO A SORPRESA
Avevo deciso di prepararmi una torta per il mio compleanno. Una scusa per sforare la dieta.
Due giorni prima avevo cotto dei dischi di meringa.Il giorno prima un biscotto ghiacciato ai frutti rossi e ho assemblato la meringata.
Ma ero a Milano a fine luglio con mio figlio Manfredo.
Non c’era nessun amico: ero rassegnato a passare il compleanno da solo.
Cosa normale per chi compie gli anni il 31 luglio: molti partono proprio il 31 o arrivano il primo di agosto.
Nel pomeriggio sento suonare alla porta: chi è? Sorpresa! Mia moglie.
L’abbraccio e mi dice: stasera siamo in otto, ci prepari qualcosa?
Erano le sei cosa preparerò? Farò un salto al supermercato sotto casa…
MENU A SORPRESA
Aperitivo: COCKTAIL NEGRONI
Il Negroni è più forte di quanto non sembri, meglio mangiarci qualcosa assieme.
Servito con:
- palline di melone e fettina di coscia di prosciutto disossata (parte finale del prosciutto, molto saporita e venduta sotto costo dai salumieri),
- acciughe marinate guarnite con erba cipollina e sale rosso dell’Himalaya,
- crema di robiola insaporita con rafano (o cren o barbaforte) grattugiato e marinato in un po’ di aceto bianco forte,
- fettine di cosciotto di prosciutto,
- dadini di Asiago,
- acciughine in salsa piccante (queste le compro),
- biscotti salati al rosmarino di pasta sfogliaTecnica di impasto per ottenere sottilissimi strati di pasta. L'assenza di zucchero permette l'uso sia in cucina che in pasticce... altro (ritagli di sfoglia messi su teglia con mezzo giro al centro, spennellati con poco tuorlo e insaporiti con rosmarino tritato: in forno per circa 20 minuti a 160°),
- cracker vari.
Preferisco il Punt e Mes al vermouth rosso. Quel leggero amarognolo predispone decisamente al pranzo che seguirà.
Prima portata: RIGATONI AL FRESCO
C’è chi chiama questo sugo alla crudaiola ma a me proprio non piace questo nome.
Ho preferito chiamarlo “sugo fresco“!
Un consiglio: aspettate che la pasta si raffreddi un po’ prima di aggiungere la mozzarella, altrimenti diventa filante e incolla i rigatoni uno all’altro.
E mi raccomando usate del cacioricotta, aumenta la freschezza del sugo!
Seconda portata: FORMAGGI CON SALSE
Vado a memoria:
- Brie,
- Camenbert,
- Asiago,
- Gorgonzola,
- Bleu d’Auvergne,
- toma stagionata di capra,
- pecorini toscano e sardo,
- Parmigiano 48 mesi (portato in regalo).
Serviti con mieli di castagno e di ciliegio, gelatinaGelatina alimentare: definita così perché si otteneva da lische, pinne e vesciche natatorie di pesci. Viene venduta in fogli, ... altro di sambuco, doce d’Abóbora (anche questo in regalo: confettura di zucca portoghese), burro morbido e dei triangolini di pancarré tostati e caldi.
Contorno: INSALATINA MISTA
Semplice e veloce!
preparare una vinaigrette leggera (4 parti di olio toscano, 1 di aceto bianco di cognac e una presa di sale).
Tagliare dell’insalata iceberg (o ghiaccia), dei pomodorini in 4 e tritareDetto principalmente per le verdure e gli odori. Ridurre in dadini piccoli la verdura. altro dell’erba cipollina.
Mescolare il tutto versando la vinaigrette.
Dessert: MERINGATA AI FRUTTI ROSSI
Se la meringata l’ho preparata, alle candeline ci ha pensato mia moglie!
Fine pranzo: CAFFÈ CON PETITS SABLÉS
Sono dei biscottini di frolla che ho quasi sempre e conservo in alcune vecchie scatole di latta per biscotti.
E’ stata molto apprezzata la pasta: tutti si sono serviti più volte.
Ho servito la pasta con della Falanghina di Sannio 2012, i formaggi con del Chianti Santa Cristina 2009 e per il dessert del Ferrari Brut.
Ho offerto durante la serata del rum della Martinica invecchiato 18 anni e millesimato (in regalo).
A mezzanotte mi sono fatto ancora una fettina di dolce, in fondo era il mio compleanno!
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!