COSTATA E SALSA TARTARA

Questa sera sono da solo. I figli guardano la Champions League da amici e la moglie è uscita. Io devo seguire la dieta di mantenimento, ma non per questo devo mangiare male.

Ho a disposizione: 150 di pomodori, 200 di finocchio, 300 carne di manzo, 20 olio (ho mangiato scondito a mezzogiorno).

Ho una costata di manzo prelibata da 322 grammi (osso compreso), frollatura di 43 giorni più due nel mio frigor: carne asciutta e soda, una meraviglia antivegana!

Mi preparo una salsa tartara con tutte le attenzioni e delicatezze del caso.
Ne misuro 10 grammi e conservo il resto nel frigorifero.

Massaggio la costata con 2 grammi di olio, un pizzico di sale e del pepe misto e profumato (la ricetta è in fondo).

Preparo due pomodori Sammarzano con origano fresco del terrazzo, e taglio i finocchi.
Condisco con 7 grammi di olio siciliano (molto forte), un po’ d’acqua, sale e pepe nero.
E già, l’acqua! Serve per ingannarmi e darmi la sensazioni di aver condito bene…

Su una piastra liscia, quasi arroventata, la faccio andare 2 minuti da una parte, un minuto e mezzo dall’altra e 30 secondi in piedi sull’osso. Perfettamente al sangue come piace a me.

Dieta sì, ma non mi faccio mancare niente!
Ah già, niente pane!

Consiglio: LA MIA MISCELA DI PEPI

25% pepe nero
25% pepe rosa
25% pepe verde
15% pepe bianco
10% pepe nero di Giamaica

Preparare in una ciotola la miscela di pepi.
Riempire il macinapepe per avere la dose giusta.
Svuotare il macinapepe in un padellino e scaldare la miscela per un minuto.
Riempire il macinapepe e chiuderlo per l’uso.

Il pepe nero, verde e bianco sono risultati di lavorazioni diverse dello stesso seme.
Il pepe rosa viene dal Perù: la pianta non è parente del pepe, ma il sapore è simile ma più delicato.
Il pepe della Giamaica, detto anche pepe garofanato, è la bacca di una pianta simile al mirto. Molto profumato, ma durissimo. Conferisce alla miscela aromi di cannella, noce moscata e chiodi di garofano, rendendola irresistibile al momento della macinatura.
Provatela!

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento