Glassare

Due significati: in pasticceria si usa per indicare la copertura di una torta con una glassa, mentre in cucina si usa per indicare la cottura di alcuni ortaggi (carote, cipolline, funghi) prima scottati in acqua bollente salata e poi cotti in un burro e brodo per ottenere verdure lucide e brillanti.