PASTA ALLE CIPOLLE ROSSE DI CANNARA
Volevo provare qualcosa di un po’ fuori dai canoni e diverso dal solito.
Avevo trovato delle cipolle rosse di Cannara, più dolci di quelle di Tropea, e mi stavo immaginando cosa farci.Una parte l’ho preparata sottaceto e il resto? Quasi quasi ci faccio una pasta.
Sabato pomeriggio: Daniela invitiamo qualcuno stasera?
Mi guarda stupita: normalmente è lei a proporlo!
Giro di telefonate, alcuni vanno al cinema, altri sono stanchi… Siamo in sei.
Bene! Aperitivo e pasta? Sì, come la fai? Buona, rispondo io e la lascio nelle ambasce…
Non vi parlo dell’aperitivo e del dessert, ma solo di questa portata che, a sentir i commenti, è meravigliosamente ottima e leggera – nonostante gli ingredienti!
Prima portata: ELICOIDALI ALLA CIPOLLA ROSSA DI CANNARA
Elicoidali: sarebbero i tortiglioni; ma si chiamavano così!
La mia ricetta di elicoidali alla cipolla rossa di Cannara è stata un successone!
Cuocete del guanciale (abbondante mi raccomando!) e chiudetelo in carta da cucina per assorbire il grasso e renderlo croccante.
Nel grasso del guanciale con una eventuale aggiunta di olio, aggiungete la cipolla tagliata a mezza veneziana e un peperoncino fresco tritato.
Quando inizia a rosolarePortare a coloritura intensa (più di soffriggere, imbiondire o dorare) verdure, carni o altri ingredienti in un grasso. altro versate del vino rosso (buono, mi raccomando!) e fatelo sfumare.
Versate un po’ di brodo vegetaleLiquido risultante dalla cottura in acqua di verdure varie, insieme a odori, aromi e spezie. altro e fatela stufareCottura in umido adatta a carni e verdure, lenta e a fuoco moderato. altro.
A lungo. Deve stufareMetodo di cottura lungo e a fuoco basso. Si applica principalmente alle carni. Comporta prima una rosolatura in un grasso e poi ... altro per almeno mezz’ora (anche tre quarti d’ora) a fuoco basso, aggiungendo altro brodo.
Stufata, buttateci il guanciale croccante e saltateci la pasta al dente.
Nella ciotola di servizio, mantecatela con misto di parmigiano e pecorino grattugiati.
Servite gli elicoidali con del buon vino rosso leggermente tannico, per smorzare il dolce della cipolla, ed avrete un piatto da re!
Dimenticavo!
Potete usare anche altri tipi di cipolla rossa: Tropea, Acquaviva delle Fonti, Suasa, Certaldo, Cavasso Nuovo o altre.
Volendo anche con quella bianca, dovrebbero comunque essere buonissimi.
E non vi preoccupate: il fatto di stufare a lungo la cipolla, la rende digeribile e nessuna alitosi!
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!