PRANZO CON UN CUGINO

Abbiamo invitato un cugino, Guglielmo. Appartiene alla generazione dei miei figli ed ha pochi anni di più.
Non spiego le parentele, complesse e anche tediose, ma mi limito a dire che mio nonno era fratello del suo bisavolo (bisnonno).Ha creato un’attività agricola per la produzione di energia e di frutti rossi – fragole, more, lamponi e mirtilli.
Quale esempio di trasformazione del frutto prodotto, mi sono inventato per lui una torta montata moderna.
Una torta, quindi, che va costruita al contrario in uno stampo.
Dopo un aperitivo (tipo happy hour) siamo passati a tavola.

Portata: TAGLIATELLE AL RAGÙ DI CINGHIALE

Di queste tagliatelle al ragù di cinghiale ne ho già parlato nel mio articolo per il compleanno dei miei figli.
La ricetta per il ragù è quella alla bolognese, sostituendo a tutta la carne il cinghiale.

Dessert: TORTA MODERNA ALLE FRAGOLE E FRUTTI ROSSI

Si chiama ‘torta moderna ai frutti rossi’ perché viene montata in un anello al contrario.
E’ la prima che faccio con questa tecnica: non è facile e ci vuole molta pazienza.

Nespole

Ci vuole anche del tempo di attesa per preparare ogni base per la torta, e mi sono divertito nei tempi morti a preparare una confettura di nespole raccolte dal mio terrazzo.
Dopo averle pelate, snocciolate e tritate al coltello, ho ottenuto 426 grammi(!) di nespole a cui ho aggiunto 210 di zucchero e 7,5 di pectina. Ho portato il tutto a 106° per far agire la pectina, quindi, dopo che si è raffreddata un po’, ho messo la confettura in un barattolo, chiuso e capovolto per 10 minuti. Ne è avanzata qualche cucchiaiata, che, messa in una ciotolina, ho fatto raffreddare. L’ho offerta a Daniela e ai miei figli per l’assaggio: ‘buona ma ha un sapore strano’. E’ la prima volta che assaggio la confettura di nespole, e non credo si trovi in commercio.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento