PRANZO PER CELIACI

Avevo voglia di fare ricette un po’ diverse dal solito. Per la testa mi frullava la voglia di provare a impastare una frolla per celiaci.
Difficile! Sostituendo la farina classica con quella di riso avrei attenuto una frolla che non si sarebbe potuta stendere per mancanza di glutine.
E allora? Pensa che ti ripensa, ecco l’idea: una frolla montata che si stende con la tasca da pasticceria! Per capirci simile alla frolla Linzer.

Daniela, invitiamo qualcuno e deve venire anche Carlos (mio cognato che ha recentemente scoperto di essere celiaco!)?
Va bene, vengono un po’ di cavie…

Sabato ore 20:20, arrivano i primi invitati: un Martini e del vino bianco li accoglie, accompagnandosi a vari stuzzichini.

Prima portata: SPAGHETTI (PER CELIACI) ALLA BOTTARGA CON POMODORINI CONFIT

E’ fondamentale che la bottarga sia di alta qualità! La ricetta è identica a quella degli spaghetti con bottarga e pomodorini confit che ho già pubblicato.

Puliti per bene i piani di lavoro, di cottura e le pentole per evitare qualunque contaminazione (vds: articolo Sulla Celiachia), metto su l’acqua per gli spaghetti.
In una padella un filo d’olio, pangrattato (rigorosamente per celiaci!) e prezzemolo tritato.
Intanto terminava in forno la cottura (direi l’essiccatura) dei pomodorini.
(Trovate il metodo nella ricetta Penne ai 3 pomodori)

Cotta molto al dente la pasta – seguendo i consigli di mia sorella. abituata alla pasta per celiaci, e condito il tutto, passo a servire la portata.

Dal fatto che non ne è rimasto niente, deduco sia piaciuto molto.

Dessert: CROSTATA DI FROLLA MONTATA PER CELIACI

Per prova ho preparato due crostate: una con marmellata d’arancia – raccolte nel mio terrazzo, erano ben 10! – e una con confettura di fragola.
Questo perché so che non a tutti può piacere quella d’arancia per via del ritorno leggermente amaro.
Ho aspettato con ansia il responso dagli assaggiatori che, però, le hanno giudicate più che buone.

Salva

Salva

Salva

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento