, ,

AGNOLOTTI SICILIANI AL SUGO (AGNILLINI ‘O SUCU)

 

AutoreIl Principe
ValutazioneDifficoltàIntermedio
Porzioni8 Coperti
Tempo di Preparazione2 hrsTempi di Cottura1 hr 30 minutiTempo Totale3 hrs 30 minuti
Impasto
400 semola di grano duro rimacinata
200 farina
quanto basta di acqua
quanto basta di zafferano in polvere e sale
Farcia
250 ricotta di pecora
150 salsiccia di maiale fresca
quanto basta di sale, pepe, cannella e salvia
Impasto:
1

Intiepidire dell’acqua e scioglierci della polvere di zafferano.

2

Aggiungerla alle farine continuando ad impastare, a metà impasto un pizzico di sale, fino ad ottenere la consistenza desiderata.

3

Far riposare l’impasto almeno un paio di ore in frigor.

Farcia.
4

Setacciare la ricotta e amalgamare la salsiccia di maiale spellata e sbriciolata.

5

Aromatizzare con cannella, pepe e salvia tritata fine.

6

Regolare di sale.

7

Riposo di 30 minuti in frigor.

Preparazione degli AGNOLOTTI
8

La forma più usata è del raviolo piegato.

9

Preparare dei rettangolini con al centro l’impasto piegarli e rifinirli con la rotella merlettata.

10

In acqua bollente e salata fino a quando non vengono a galla.

11

Come per quasi tutta la pasta ripiena, la sfoglia deve essere sottile.

Il sugo.
12

Normalmente questi agnolotti venivano conditi con il sugo del gran ragù.

13

Comunque, un ragù alla meridionale o un sugo di pomodoro denso e saporito, sono perfetti per questo piatto.

14

Non dimenticate il basilico all’ultimo momento. Servire con del pecorino grattugiato.

Ingredients

Impasto
 400 semola di grano duro rimacinata
 200 farina
 quanto basta di acqua
 quanto basta di zafferano in polvere e sale
Farcia
 250 ricotta di pecora
 150 salsiccia di maiale fresca
 quanto basta di sale, pepe, cannella e salvia

Directions

Impasto:
1

Intiepidire dell’acqua e scioglierci della polvere di zafferano.

2

Aggiungerla alle farine continuando ad impastare, a metà impasto un pizzico di sale, fino ad ottenere la consistenza desiderata.

3

Far riposare l’impasto almeno un paio di ore in frigor.

Farcia.
4

Setacciare la ricotta e amalgamare la salsiccia di maiale spellata e sbriciolata.

5

Aromatizzare con cannella, pepe e salvia tritata fine.

6

Regolare di sale.

7

Riposo di 30 minuti in frigor.

Preparazione degli AGNOLOTTI
8

La forma più usata è del raviolo piegato.

9

Preparare dei rettangolini con al centro l’impasto piegarli e rifinirli con la rotella merlettata.

10

In acqua bollente e salata fino a quando non vengono a galla.

11

Come per quasi tutta la pasta ripiena, la sfoglia deve essere sottile.

Il sugo.
12

Normalmente questi agnolotti venivano conditi con il sugo del gran ragù.

13

Comunque, un ragù alla meridionale o un sugo di pomodoro denso e saporito, sono perfetti per questo piatto.

14

Non dimenticate il basilico all’ultimo momento. Servire con del pecorino grattugiato.

AGNOLOTTI SICILIANI AL SUGO (AGNILLINI ‘O SUCU)
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento