ARROSTO DI CINGHIALE
Complicato, ma di grande soddisfazione!
Consultare anche:
marinata cotta
trito all'italiana
demi-glace per selvaggina
Preparare una marinata cotta e lasciarci il cinghiale per 48 ore.
Infiltrare la carne con del liquore (in questo caso del rum) e rosolarla. DeglassareAggiungere liquido in un tegame nella quale il cibo è stato fatto saltare o arrostire, per diluire il succo rappreso. altro con lo stesso liquore.
Mettere un trito all'italiana. Versare un po’ dello stesso vino della marinata, un mazzetto aromaticoinsieme di erbe aromatiche legate assieme da spago da cucina. Spesso viene aggiunta una garza con spezie (pepe, grani di ginepro... altro e una garza con le spezieDiverse sostanze aromatiche di origine vegetale, secche o fresche, come pepe, zenzero, chiodi di garofano, cannella, noce moscat... altro (pepe, chiodi di garofano, cannella e cardamomo).
Cucinare su fuoco basso bagnando col resto del vino ed eventualmente dell’acqua. Salare e pepare a tre/quarti di cottura.
Dopo circa tre ore, si scola l’arrosto e si prepara una demi-glace col fondo di cottura (mi raccomando utilizzate della fecolaParole proveniente dal latino medievale amidum, e questo dal latino classico amy̆lum, dal greco ἄμυλον (neutro di ἄμ... altro di patate come addensante: è assolutamente insapore).
Si taglia l’arrosto e su un piatto da portata lo si presenta coperto con un po’ di sugo ed il resto in salsiera.
Ingredients
Directions
Preparare una marinata cotta e lasciarci il cinghiale per 48 ore.
Infiltrare la carne con del liquore (in questo caso del rum) e rosolarla. Deglassare con lo stesso liquore.
Mettere un trito all'italiana. Versare un po’ dello stesso vino della marinata, un mazzetto aromatico e una garza con le spezie (pepe, chiodi di garofano, cannella e cardamomo).
Cucinare su fuoco basso bagnando col resto del vino ed eventualmente dell’acqua. Salare e pepare a tre/quarti di cottura.
Dopo circa tre ore, si scola l’arrosto e si prepara una demi-glace col fondo di cottura (mi raccomando utilizzate della fecola di patate come addensante: è assolutamente insapore).
Si taglia l’arrosto e su un piatto da portata lo si presenta coperto con un po’ di sugo ed il resto in salsiera.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!