ARROSTO DI CONIGLIO FARCITO
Un arrostino ripieno di coniglio. Non semplice ricetta, ma che cosa piacevole da mangiare!
Un consiglio: servirlo con patate al forno!
Disossare un coniglio, oppure farlo disossare al macellaio di fiducia.
Salare e pepare, coprire con prosciutto cotto e aggiungere delle listarelle di pecorino toscano, poco stagionato.
Chiuderlo, bardato con delle fette di speck e legarlo per bene con delle foglie d’alloro.
Appoggiarlo su una teglia con già un filo d’olio, un po’ di miscela di erbe secche, del sale grosso, un filo d’olio e un bicchiere di vino bianco.
In forno a 175° per 70 minuti, coperto con un foglio d’alluminio.
Il contorno ideale sono delle patate al forno.
Sfornato il coniglio (e le patate), versare il fondo di cottura in un pentolino.
In attesa che l’arrosto si raffreddi un po’, così i succhi interni si disperdono nella carne stessa, mescolare vigorosamente con una frustaArnese di cucina, formato di fili metallici ricurvi e uniti a un manico, usato per montare la panna, la chiara d’uovo, per pre... altro il fondo, in cui si è sciolto anche un po’ di formaggio, che farà da addensante.
Ingredients
Directions
Disossare un coniglio, oppure farlo disossare al macellaio di fiducia.
Salare e pepare, coprire con prosciutto cotto e aggiungere delle listarelle di pecorino toscano, poco stagionato.
Chiuderlo, bardato con delle fette di speck e legarlo per bene con delle foglie d’alloro.
Appoggiarlo su una teglia con già un filo d’olio, un po’ di miscela di erbe secche, del sale grosso, un filo d’olio e un bicchiere di vino bianco.
In forno a 175° per 70 minuti, coperto con un foglio d’alluminio.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!