, , ,

CROSTATA DI FRUTTA ALLA VECCHIA MANIERA

 

AutoreIl Principe
ValutazioneDifficoltàIntermedio
Porzioni1 Coperto
Tempo di Preparazione1 hrTempi di Cottura45 minutiTempo Totale1 hr 45 minuti

Come tutte le crostate richiede di mettere assieme delle basi di pasticceria:
pasta frolla
crema pasticciera
frangipane

30 confettura di albicocche
150 mele renette a dadini
30 zucchero
30 burro
frutta mista
gelatina neutra per pasticceria (o zucchero al velo)
1

Tirare la frolla e foderare uno stampo imburrato.

2

Sul fondo un sottile strato di confettura di albicocche per impermeabilizzare il fondo.

3

Spadellare i dadini di mela nel burro, quando lucidi versare lo zucchero a pioggia e caramellarli leggermente.

4

Freddi appoggiare i dadini di mela, distanti tra loro, sul fondo della crostata.

5

Coprire di frangipane fino a 2/3 e livellare col retro di un cucchiaio.

6

Infornare a 170° per 30-35 minuti controllando con uno stecchino.

7

A crostata fredda e sformata coprire di crema pasticciera e guarnire di frutta mista a piacere.

8

Coprire con gelatina neutra o con semplice zucchero a velo.

Ingredients

 30 confettura di albicocche
 150 mele renette a dadini
 30 zucchero
 30 burro
 frutta mista
 gelatina neutra per pasticceria (o zucchero al velo)

Directions

1

Tirare la frolla e foderare uno stampo imburrato.

2

Sul fondo un sottile strato di confettura di albicocche per impermeabilizzare il fondo.

3

Spadellare i dadini di mela nel burro, quando lucidi versare lo zucchero a pioggia e caramellarli leggermente.

4

Freddi appoggiare i dadini di mela, distanti tra loro, sul fondo della crostata.

5

Coprire di frangipane fino a 2/3 e livellare col retro di un cucchiaio.

6

Infornare a 170° per 30-35 minuti controllando con uno stecchino.

7

A crostata fredda e sformata coprire di crema pasticciera e guarnire di frutta mista a piacere.

8

Coprire con gelatina neutra o con semplice zucchero a velo.

CROSTATA DI FRUTTA ALLA VECCHIA MANIERA
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento