MARINATA COTTA (PER SELVAGGINA)
Per carni forti come la selvaggina - cinghiale, capriolo, cervo.
ImbiondireCottura in un grasso a temperatura appena inferiore a quella della frittura. altro in olio un trito molto abbondante di sedano, carote, scalogno e cipolle.
Preparare una garza con degli aromi: pepe in grani, bacche di ginepro, chiodi di garofano, timo, rosmarino e alloro.
Sfumare con del vino rosso e rabboccare con la quantità necessaria a coprire la carne, aggiungere la garza e far cuocere dolcemente per circa mezz’ora.
In una ciotolona mettere il pezzo di selvaggina e versare la marinata ormai fredda.
Coprire con pellicola e lasciare al fresco per almeno 48 ore.
Ingredients
Directions
Imbiondire in olio un trito molto abbondante di sedano, carote, scalogno e cipolle.
Preparare una garza con degli aromi: pepe in grani, bacche di ginepro, chiodi di garofano, timo, rosmarino e alloro.
Sfumare con del vino rosso e rabboccare con la quantità necessaria a coprire la carne, aggiungere la garza e far cuocere dolcemente per circa mezz’ora.
In una ciotolona mettere il pezzo di selvaggina e versare la marinata ormai fredda.
Coprire con pellicola e lasciare al fresco per almeno 48 ore.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!