MARMELLATA D’ARANCIA
Inizialmente utilizzata dalla Marina Militare Inglese per evitare la scorbuto: dalla Sicilia partivano le arance a fette conservate sotto sale.
La ricetta è della marmellata d'arancia classica. Le bucce a pezzettini sono ottime ma non necessarie: a vostro gusto le potete aggiungere o no.
La quantità di zucchero dipende da quanto volete sia dolce la marmellata e da quanto sono dolci o amare le arance scelte.
Metterli in una casseruolaUn qualunque contenitore metallico o comunque di materiale resistente al fuoco (coccio) il cui diametro sia superiore all'altezz... altro con lo zucchero e portare lentamente ad ebollizione.
Lasciar sobbolire mescolando spesso per circa 30 minuti, fino a quando il tutto tende ad addensare.
Frullare con mixerrobot da cucina che permette di frullare finemente dall'alto anche i prodotti caldi, immergendolo nel prodotto stesso. ad immersione e aggiungere le bucce tagliate a pezzettini e il succo di limone.
Versare in barattoli sterilizzati, chiuderli e capovolgerli.
Quando saranno freddi, potrete riporre i barattoli nella dispensa: saranno pronti dopo alcuni giorni.
Per verificare il corretto addensamento, con un cucchiaino versare alcune gocce su un piattino. Se la goccia rimane unita e non cola la marmellata è pronta.
Per la marmellata d'arancia non è necessario aggiungere pectina in quanto già presente nel frutto.
Per una riuscita corretta la marmellata al primo bollore deve superare i 106° per almeno due minuti (attivazione della pectina), poi potete abbassare il fuoco.
Ingredients
Directions
sbucciare alcune arance e far bollire in acqua 2 volte le bucce per togliere l'amaro.
tagliare le arance senza flavedo, albedo e semi a pezzi.
Metterli in una casseruola con lo zucchero e portare lentamente ad ebollizione.
Lasciar sobbolire mescolando spesso per circa 30 minuti, fino a quando il tutto tende ad addensare.
Frullare con mixer ad immersione e aggiungere le bucce tagliate a pezzettini e il succo di limone.
Versare in barattoli sterilizzati, chiuderli e capovolgerli.
Quando saranno freddi, potrete riporre i barattoli nella dispensa: saranno pronti dopo alcuni giorni.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!