I MIEI SPAGHETTI ALL’AMATRICIANA
Questa è una mia interpretazione di amatriciana dove cerco di esaltare i due sapori predominanti: guanciale e pomodoro.
Consultare anche pomodorini confit
Nella stessa padella, aggiungere un peperoncino fresco tritato e, poi, la concassétermine francese che indica un taglio sminuzzato o spezzettato; viene usato soprattutto per il pepe o, in Italia, per una dadola... di pomodoro.
RestringereConcentrare una salsa, un sugo o un liquido mediante evaporazione, di solito a fuoco medio con una leggera ebollizione, per conc... altro a fuoco basso, regolando di sale, pepe, peperoncino e zucchero, in caso di manifesta acidità.
Nel frattempo, in un'altra padella mettere il guanciale a listarelle e cuocerlo a fiamma bassa.
Quando diventa trasparente, aggiungere il grasso sciolto dalla cottura al sugo di pomodoro e mettere le listarelle di guanciale in carta assorbente.
Servire subito! Altrimenti gli ospiti vi assaltano la cucina...
Ingredients
Directions
In una padella mettere le fettine sottili di guanciale, rosolarle a fuoco basso per far sciogliere il grasso e toglierle.
Nella stessa padella, aggiungere un peperoncino fresco tritato e, poi, la concassé di pomodoro.
Restringere a fuoco basso, regolando di sale, pepe, peperoncino e zucchero, in caso di manifesta acidità.
Nel frattempo, in un'altra padella mettere il guanciale a listarelle e cuocerlo a fiamma bassa.
Quando diventa trasparente, aggiungere il grasso sciolto dalla cottura al sugo di pomodoro e mettere le listarelle di guanciale in carta assorbente.
Scolare al dente gli spaghetti, condirli con il sugo di pomodoro, il guanciale croccante, i pomodorini confit e un bel po' di pecorino.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!