AutoreIl Principe
ValutazioneDifficoltàIntermedio
Porzioni1 Coperto
Tempo di Preparazione30 minutiTempi di Cottura1 hr 30 minutiTempo Totale2 hrs

Nota come “Canard à l'orange”, ma i cuochi siciliani la prepararono per il banchetto nuziale (28 ottobre 1533) di Caterina de’ Medici.
Trasferitasi a Parigi, con questa ricetta conquistò i palati dell’intera corte francese.

1 papero (anatra oppure oca giovane) di 1,5 kg
5 arance sugose
100 burro
Timo
2 bulbilli d'aglio
Salvia
1 bicchiere di vino bianco
3 cucchiaini di zucchero di canna
Olio extravergine d'oliva
Sale
Pepe
1

Mettere in una teglia da forno il papero tagliato a pezzi con olio, burro, la scorza di due arance tagliate finemente, due spicchi di aglio vestito, qualche foglia di salvia.

2

Rosolare sul fuoco.

3

Versare il vino a sfumare.

4

Unire il succo delle arance e continuare la cottura in forno a 180°.

5

Togliere il papero dalla teglia, disponendola su un piatto da portata.

6

Caramellare il fondo di cottura della teglia con lo zucchero e versarlo sopra il papero.

7

Servire con contorno di piselli primavera, saltati con pancetta e cipolla, oppure con delle bietole ripassate in padella con aglio e peperoncino.

Ingredients

 1 papero (anatra oppure oca giovane) di 1,5 kg
 5 arance sugose
 100 burro
 Timo
 2 bulbilli d'aglio
 Salvia
 1 bicchiere di vino bianco
 3 cucchiaini di zucchero di canna
 Olio extravergine d'oliva
 Sale
 Pepe

Directions

1

Mettere in una teglia da forno il papero tagliato a pezzi con olio, burro, la scorza di due arance tagliate finemente, due spicchi di aglio vestito, qualche foglia di salvia.

2

Rosolare sul fuoco.

3

Versare il vino a sfumare.

4

Unire il succo delle arance e continuare la cottura in forno a 180°.

5

Togliere il papero dalla teglia, disponendola su un piatto da portata.

6

Caramellare il fondo di cottura della teglia con lo zucchero e versarlo sopra il papero.

7

Servire con contorno di piselli primavera, saltati con pancetta e cipolla, oppure con delle bietole ripassate in padella con aglio e peperoncino.

PAPERO AL MELARANCIO
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento