AutoreIl Principe
ValutazioneDifficoltàIntermedio
Porzioni8 Coperti
Tempo di Preparazione30 minutiTempi di Cottura30 minutiTempo Totale1 hr
400 peperoni gialli e rossi
100 mandorle pelate
50 scalogno
70 ricotta
50 pecorino
quanto basta di peperoncino fresco, timo, origano, prezzemolo, olio, sale e pepe
1

Prendere alcuni peperoni, rossi e gialli, e arrostirli in forno a 200° per circa 20-30 minuti, girandoli a metà cottura.

2

Farli raffreddare, togliere la parte nera della buccia e farli a falde grosse.

3

Preparare un fondo di scalogno e peperoncino fresco.

4

Saltarci delle mandorle spellate, in modo che tostino e rilascino i loro olî essenziali nel fondo.

5

Aggiungere alcune falde di peperone, preferibilmente più rossi che gialli, e saltarle per qualche minuto.

6

Insaporire di timo, origano e prezzemolo tritati e regolare di sale e di pepe.

7

Passare il tutto al mixer, aggiungendo della ricotta e del pecorino grattugiato.

8

Regolarne la densità con dell’olio extravergine.

CategoriaCucina, Stile di CucinaTags,

 

Faccio tanti peperoni, li faccio raffreddare in abbattitore, adesso che ce l’ho (di nuovo grazie tesoro!) e poi li surgelo.
Si conservano per 3-4 mesi in freezer.

Ingredients

 400 peperoni gialli e rossi
 100 mandorle pelate
 50 scalogno
 70 ricotta
 50 pecorino
 quanto basta di peperoncino fresco, timo, origano, prezzemolo, olio, sale e pepe

Directions

1

Prendere alcuni peperoni, rossi e gialli, e arrostirli in forno a 200° per circa 20-30 minuti, girandoli a metà cottura.

2

Farli raffreddare, togliere la parte nera della buccia e farli a falde grosse.

3

Preparare un fondo di scalogno e peperoncino fresco.

4

Saltarci delle mandorle spellate, in modo che tostino e rilascino i loro olî essenziali nel fondo.

5

Aggiungere alcune falde di peperone, preferibilmente più rossi che gialli, e saltarle per qualche minuto.

6

Insaporire di timo, origano e prezzemolo tritati e regolare di sale e di pepe.

7

Passare il tutto al mixer, aggiungendo della ricotta e del pecorino grattugiato.

8

Regolarne la densità con dell’olio extravergine.

PESTO DI PEPERONI
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento