AutoreIl Principe
ValutazioneDifficoltàAvanzato
Porzioni1 Coperto
Tempo di Preparazione30 minutiTempi di Cottura40 minutiTempo Totale1 hr 10 minuti

Ricetta di derivazione inglese, razionalizzata secondo i dettami della pasticceria italiana.
La copertura di glassa al cioccolato (e con olio di nocciole) da un tocco in più ad un dolce più che buono!

impasto:
300 burro
225 zucchero
50 miele
2 sale
150 cioccolato al 55%
30 latte
450 uova
300 farina
12 baking
2 scorza di mandarino
150 cioccolato in gocce
300 marroni canditi a pezzi
bagna:
300 sciroppo di zucchero al 50%
150 liquore al mandarino
glassa:
175 cioccolato al latte
50 olio di nocciole
55 granella di mandorle tostate
1

Nel cutter mettere burro, miele, scorza, zucchero, sale e cioccolato fuso a 40°.

2

Miscelare e aggiungere farina, latte, uova, lievito.

3

All’impasto incorporare delicatamente gocce di cioccolato e marroni.

4

Versare in uno stampo imburrato e infarinato e infornare a 165° x almeno 25’.

5

Controllare con uno stuzzicadenti la cottura.

6

A cottura ultimata bagnare la parte sopra, sformarlo tiepido e bagnarlo ai lati.

7

Abbattere e portarlo in negativo.

8

Preparare la glassa fondendo il cioccolato a 45°, intiepidire a 40° e miscelare l’olio, quindi la granella.

9

Glassare il plumcake con l’aiuto di una caraffa (eventualmente togliere la parte bombata).

10

Abbattere per 2-3’ per solidificare la glassa.

Decorare a piacere con panna montata (bocchetta Saint Honoré), marron glacés, scaglie di cioccolato, velo e oro.

Ingredients

impasto:
 300 burro
 225 zucchero
 50 miele
 2 sale
 150 cioccolato al 55%
 30 latte
 450 uova
 300 farina
 12 baking
 2 scorza di mandarino
 150 cioccolato in gocce
 300 marroni canditi a pezzi
bagna:
 300 sciroppo di zucchero al 50%
 150 liquore al mandarino
glassa:
 175 cioccolato al latte
 50 olio di nocciole
 55 granella di mandorle tostate

Directions

1

Nel cutter mettere burro, miele, scorza, zucchero, sale e cioccolato fuso a 40°.

2

Miscelare e aggiungere farina, latte, uova, lievito.

3

All’impasto incorporare delicatamente gocce di cioccolato e marroni.

4

Versare in uno stampo imburrato e infarinato e infornare a 165° x almeno 25’.

5

Controllare con uno stuzzicadenti la cottura.

6

A cottura ultimata bagnare la parte sopra, sformarlo tiepido e bagnarlo ai lati.

7

Abbattere e portarlo in negativo.

8

Preparare la glassa fondendo il cioccolato a 45°, intiepidire a 40° e miscelare l’olio, quindi la granella.

9

Glassare il plumcake con l’aiuto di una caraffa (eventualmente togliere la parte bombata).

10

Abbattere per 2-3’ per solidificare la glassa.

PLUMCAKE AL CIOCCOLATO
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento