, , , , , ,

RISOTTO ALLO ZAFFERANO UMBRO E CREMA DI PARMIGIANO

 

AutoreIl Principe
ValutazioneDifficoltàIntermedio
Porzioni1 Coperto
Tempo di Preparazione10 minutiTempi di Cottura20 minutiTempo Totale30 minuti

E' una versione modificata del risotto alla milanese, con aggiunta di funghi e una mantecatura più morbida.

Per approfondimento sulle tecniche di cottura del risotto, consultare:

Riso e risotti

Risotto
70 cipolla bianca
350 riso Carnaroli
1 litro brodo vegetale
150 funghi prataioli
80 burro
40 parmigiano grattugiato
quanto basta di sale, pepe, olio, burro
1 in polvere e 1 in pistilli di zafferano umbro
70 vino bianco secco
Crema di parmigiano
150 panna fresca liquida
150 parmigiano grattugiato
1

In olio e burro stufare un trito di cipolla bianca.

2

Tostare del riso Carnaroli (o Arborio) e sfumare con del vino bianco secco.

3

Aggiungere in più volte del brodo vegetale per portarlo a cottura.

4

A parte saltare dei funghi prataioli (detti champignon) tagliati a piccoli dadini: devono però rimanere bianchi.

5

A metà cottura aggiungere della polvere di zafferano sciolta in poco brodo.

6

Verso la fine aggiungere i funghi.

7

Togliere dal fuoco, aggiungere dei pistilli di zafferano e mantecare con burro e poco parmigiano.

8

Guarnire con cialda di parmigiano a cestino, riempita di crema di parmigiano.

Crema di parmigiano
11

Portare del parmigiano grattugiato in panna fresca a circa 80°, mescolando fino a quando non si formi un composto cremoso.

12

Insaporire con del pepe bianco.

Per la crema di parmigiano, togliere dal fuoco quando arriva a temperatura altrimenti si separa.

Ingredients

Risotto
 70 cipolla bianca
 350 riso Carnaroli
 1 litro brodo vegetale
 150 funghi prataioli
 80 burro
 40 parmigiano grattugiato
 quanto basta di sale, pepe, olio, burro
 1 in polvere e 1 in pistilli di zafferano umbro
 70 vino bianco secco
Crema di parmigiano
 150 panna fresca liquida
 150 parmigiano grattugiato

Directions

1

In olio e burro stufare un trito di cipolla bianca.

2

Tostare del riso Carnaroli (o Arborio) e sfumare con del vino bianco secco.

3

Aggiungere in più volte del brodo vegetale per portarlo a cottura.

4

A parte saltare dei funghi prataioli (detti champignon) tagliati a piccoli dadini: devono però rimanere bianchi.

5

A metà cottura aggiungere della polvere di zafferano sciolta in poco brodo.

6

Verso la fine aggiungere i funghi.

7

Togliere dal fuoco, aggiungere dei pistilli di zafferano e mantecare con burro e poco parmigiano.

8

Guarnire con cialda di parmigiano a cestino, riempita di crema di parmigiano.

Crema di parmigiano
11

Portare del parmigiano grattugiato in panna fresca a circa 80°, mescolando fino a quando non si formi un composto cremoso.

12

Insaporire con del pepe bianco.

RISOTTO ALLO ZAFFERANO UMBRO E CREMA DI PARMIGIANO
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento