AutoreIl Principe
ValutazioneDifficoltàIntermedio
Porzioni1 Coperto
Tempo di Preparazione30 minutiTempi di Cottura40 minutiTempo Totale1 hr 10 minuti

Variante del classico risotto alla milanese. L'aggiunta della luganega lo rende irresistibile.

500 riso Carnaroli
2000 brodo di carne
250 luganega (circa un metro...)
150 vino bianco amabile
40 burro
70 scalogno
100 parmigiano
100-125 burro
Preparazione:
1

Grattugiare 100 grammi di Parmigiano Reggiano con stagionatura di almeno 36 mesi.

2

Preparare 100-125 grammi di burro in cubetti di 2 cm di lato, rotolarli in un po’ di parmigiano e metterli in frigo.

3

Portare ad ebollizione il brodo.

4

Tagliare a rondelle la luganega, non troppo piccole però.

Cottura:
6

fondo: luganega rosolata, poi burro e scalogno, stufare bene;

7

tostatura: versare il riso e mescolare; sfumare con vino bianco;

8

cottura: versare il brodo a mestolate e girare.

9

a metà cottura un po’ di brodo con zafferano sciolto;

10

a fine cottura, regolare di sale e pepe bianco;

11

mantecatura: versare del brodo con i pistilli di zafferano e il parmigiano;

12

amalgamare i cubetti di burro ben freddi.

Coprire con un coperchio e attendere un minuto prima di servire.

Ingredients

 500 riso Carnaroli
 2000 brodo di carne
 250 luganega (circa un metro...)
 150 vino bianco amabile
 40 burro
 70 scalogno
 100 parmigiano
 100-125 burro

Directions

Preparazione:
1

Grattugiare 100 grammi di Parmigiano Reggiano con stagionatura di almeno 36 mesi.

2

Preparare 100-125 grammi di burro in cubetti di 2 cm di lato, rotolarli in un po’ di parmigiano e metterli in frigo.

3

Portare ad ebollizione il brodo.

4

Tagliare a rondelle la luganega, non troppo piccole però.

Cottura:
6

fondo: luganega rosolata, poi burro e scalogno, stufare bene;

7

tostatura: versare il riso e mescolare; sfumare con vino bianco;

8

cottura: versare il brodo a mestolate e girare.

9

a metà cottura un po’ di brodo con zafferano sciolto;

10

a fine cottura, regolare di sale e pepe bianco;

11

mantecatura: versare del brodo con i pistilli di zafferano e il parmigiano;

12

amalgamare i cubetti di burro ben freddi.

RISOTTO ALLA MONZESE
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento