AutoreIl Principe
ValutazioneDifficoltàPrincipiante
Porzioni1 Coperto
Tempo di Preparazione20 minutiTempi di Cottura30 minutiTempo Totale50 minuti

Spaghetti con acciughe e pane raffermo ripassato in padella: ricetta antica.
Questa ne è la versione aristocratica

500 spaghetti o bucatini o linguine
12-15 filetti d'acciuga
50 pinoli
50 uva sultanina
150-200 pane raffermo
olio extravergine d'oliva
prezzemolo
1

tagliare la mollica del pane raffermo a dadini piccoli il più possibile

2

condirli in una ciotola con olio e prezzemolo.

3

tostare la 'muddica' in una padella e metterla da parte.

4

nella stessa padella, sciogliete parte dei filetti di acciughe dissalati in olio.

5

tostarci l'uvetta sultanina e i pinoli. Insaporire volendo con del pepe macinato al momento.

6

saltare la pasta, scolata molto al dente, nell'intingolo.

7

aggiungere acqua di cottura per emulsionare il condimento.

8

Nel piatto di portata mescolarci la 'muddica' e del prezzemolo tritato

CategoriaCucinaStile di CucinaTags,

Ingredients

 500 spaghetti o bucatini o linguine
 12-15 filetti d'acciuga
 50 pinoli
 50 uva sultanina
 150-200 pane raffermo
 olio extravergine d'oliva
 prezzemolo

Directions

1

tagliare la mollica del pane raffermo a dadini piccoli il più possibile

2

condirli in una ciotola con olio e prezzemolo.

3

tostare la 'muddica' in una padella e metterla da parte.

4

nella stessa padella, sciogliete parte dei filetti di acciughe dissalati in olio.

5

tostarci l'uvetta sultanina e i pinoli. Insaporire volendo con del pepe macinato al momento.

6

saltare la pasta, scolata molto al dente, nell'intingolo.

7

aggiungere acqua di cottura per emulsionare il condimento.

8

Nel piatto di portata mescolarci la 'muddica' e del prezzemolo tritato

SPAGHETTI CA’ MUDDICA
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento