SPAGHETTINI ALLE VONGOLE
Non faccio alcun commento! Basta il titolo!
Metterle in una casseruolaUn qualunque contenitore metallico o comunque di materiale resistente al fuoco (coccio) il cui diametro sia superiore all'altezz..., già calda, con coperchio.
Buttare via l’acqua prodotta nei primi due minuti perché potrebbe contenere della sabbia.
Continuare la cottura aggiungendo olio, del vino bianco secco, prezzemolo tritato e pepe.
In una padellaUn qualunque contenitore metallico a bordi bassi ed eventualmente svasati. larga preparare dell’olio con dell’aglio (mi raccomando, quello italiano!) in camicia o tritato – a vostro gusto.
Quando le vongole sono aperte, toglierle dalla casseruola con una schiumarolaMestolo forato per togliere la schiuma (di norma sono residui proteici) dalla superficie di brodi, salse, zuppe e così via. Gen... altro e metterle in una ciotola.
Sgusciarne metà, tutte o nessuna: a vostra scelta.
Filtrare il sughetto della casseruola attraverso un colino ricoperto con della garza.
EmulsionareSbattere tra loro due o più ingredienti liquidi, tra di loro insolubili, fino a frazionarli in particelle piccolissime che, in ... il sughetto filtrato con l’olio caldo.
Scolare gli spaghettini molto al dente (o a metà cottura) e saltarli nella padella per far assorbire il sughetto.
Versare le vongole sgusciate e saltareScottare velocemente in padella (o sauteuse) un ingrediente facendolo saltare con un veloce movimento di polso. con del prezzemolo tritato.
Metterle nel piatto da portata con le vongole non sgusciate, una mescolata e servire.
Ingredients
Directions
Spurgare le vongole in acqua e sale, più volte.
Metterle in una casseruola, già calda, con coperchio.
Buttare via l’acqua prodotta nei primi due minuti perché potrebbe contenere della sabbia.
Continuare la cottura aggiungendo olio, del vino bianco secco, prezzemolo tritato e pepe.
In una padella larga preparare dell’olio con dell’aglio (mi raccomando, quello italiano!) in camicia o tritato – a vostro gusto.
Quando le vongole sono aperte, toglierle dalla casseruola con una schiumarola e metterle in una ciotola.
Sgusciarne metà, tutte o nessuna: a vostra scelta.
Filtrare il sughetto della casseruola attraverso un colino ricoperto con della garza.
Emulsionare il sughetto filtrato con l’olio caldo.
Scolare gli spaghettini molto al dente (o a metà cottura) e saltarli nella padella per far assorbire il sughetto.
Versare le vongole sgusciate e saltare con del prezzemolo tritato.
Metterle nel piatto da portata con le vongole non sgusciate, una mescolata e servire.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!