,

SUGO ALL’AMATRICIANA (Variante 1)

 

AutoreIl Principe
ValutazioneDifficoltàIntermedio
Porzioni8 Coperti
Tempo di Preparazione30 minutiTempi di Cottura30 minutiTempo Totale1 hr

Questo mio sugo è una variante dell’Amatriciana dove i peperoni sostituiscono il pomodoro, e l’aggiunta di scalogno ne esalta i sapori.
L’utilizzo della paprika rafforza il sapore del peperone e il Marsala conferisce morbidezza al gusto, togliendo le sensazioni di grasso.

70 scalogno
150 guanciale
2 peperoni rossi
2 peperoni gialli
mezzo bicchiere di Marsala secco
quanto basta di paprika, olio evo, sale, pepe, peperoncino.
1

Stufare dello scalogno in poco olio, con del peperoncino in polvere.
Rosolarci del guanciale a fuoco basso, così da renderlo croccante e fargli perdere i grassi.
Alzare la fiamma, sfumare con il Marsala.

2

Versare i peperoni tagliati a dadini.
A metà cottura, sciogliere in mezzo bicchiere d’acqua della paprika e aggiungere al sugo.
Continuare la cottura, rigirando di tanto in tanto, fino a quando i peperoni saranno morbidi.
Alla fine della cottura, regolare eventualmente di sale, pepe e peperoncino.

Per questo condimento, consiglio un formato di pasta corta: le mezze-maniche sono ottime, ma vanno anche bene penne, sedani, rigatoni.

CategoriaCucinaStile di CucinaTags,

Ingredients

 70 scalogno
 150 guanciale
 2 peperoni rossi
 2 peperoni gialli
 mezzo bicchiere di Marsala secco
 quanto basta di paprika, olio evo, sale, pepe, peperoncino.

Directions

1

Stufare dello scalogno in poco olio, con del peperoncino in polvere.
Rosolarci del guanciale a fuoco basso, così da renderlo croccante e fargli perdere i grassi.
Alzare la fiamma, sfumare con il Marsala.

2

Versare i peperoni tagliati a dadini.
A metà cottura, sciogliere in mezzo bicchiere d’acqua della paprika e aggiungere al sugo.
Continuare la cottura, rigirando di tanto in tanto, fino a quando i peperoni saranno morbidi.
Alla fine della cottura, regolare eventualmente di sale, pepe e peperoncino.

SUGO ALL’AMATRICIANA (Variante 1)
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento