TIMPANO DI SOSTANZA
Un secondo o piatto unico (a scelta) della cucina siciliana antica.
Ingrediente fondamentale: pazienza!
E’ una pietanza complessa che richiede più preparazioni che ho suddiviso in due giorni.
Consultare anche:
frolla per timpani
demi-velouté
Preparare la pasta frolla per timpani e farla riposare una notte in frigo
Far restringereConcentrare una salsa, un sugo o un liquido mediante evaporazione, di solito a fuoco medio con una leggera ebollizione, per conc... altro un po’ una salsa di pomodoro
BrasareMetodo di cottura lungo e a fuoco basso. Si applica principalmente alle carni. Comporta prima una rosolatura in un grasso e poi ... altro per il tempo necessario al fine di rendere tenera la carne, bagnando eventualmente con dell’acqua o del brodo vegetaleLiquido risultante dalla cottura in acqua di verdure varie, insieme a odori, aromi e spezie. altro.
Spegnere e lasciar riposare la carne una notte.
Cuocere, partendo da freddo, il petto di pollo in acqua e aromi da brodo, per circa 20 minuti dall’ebollizione.
Preparare una demi-velouté.
Tagliare la carne e il pollo in fettine sottili e piccole, mescolare con parte della salsa di pomodoro.
SbollentareImmergere per pochi secondi o pochi minuti alimenti in acqua bollente (spesso salata) per diminuire l’amaro di alcuni vegetali... altro i piselli per 5 minuti e preparare le uova sode.
Foderare uno stampo alto imburrato con la frolla.
Riempire lo stampo a strati con carne, piselli e uova sode a soldoni, parmigiano grattugiato e demi-velouté.
Chiudere con un disco di frolla con un buco al centro per far uscire il vapore e decorare con ritagli.
In forno a 180° per 40-45 minuti. (se la frolla dora troppo, coprire con carta d’alluminio).
Togliere con delicatezza il cerchio dello stampo, spennellare la superficie con un po’ di uovo.
Riporre qualche minuto in forno per colorare anche il bordo.
Un consiglio: dividete la pasta frolla in 2/3 ed 1/3. Con i due terzi ritagliate un cerchio più grande dello stampo piegatelo a metà, e poi ancora a metà: per inserirlo nello stampo appoggiare la punta al centro dello stampo poi aprire le pieghe, versare il ripieno e ripiegare i bordi verso l’interno ottenendo l’appoggio del secondo cerchio, fatto col resto della frolla.
Ingredients
Directions
Preparare la pasta frolla per timpani e farla riposare una notte in frigo
Far restringere un po’ una salsa di pomodoro
Rosolare i pezzi di carne, sfumarli con del vino rosso (o con del Marsala) e bagnarli con la salsa di pomodoro.
Brasare per il tempo necessario al fine di rendere tenera la carne, bagnando eventualmente con dell’acqua o del brodo vegetale.
Spegnere e lasciar riposare la carne una notte.
Cuocere, partendo da freddo, il petto di pollo in acqua e aromi da brodo, per circa 20 minuti dall’ebollizione.
Preparare una demi-velouté.
Tagliare la carne e il pollo in fettine sottili e piccole, mescolare con parte della salsa di pomodoro.
Sbollentare i piselli per 5 minuti e preparare le uova sode.
Foderare uno stampo alto imburrato con la frolla.
Riempire lo stampo a strati con carne, piselli e uova sode a soldoni, parmigiano grattugiato e demi-velouté.
Chiudere con un disco di frolla con un buco al centro per far uscire il vapore e decorare con ritagli.
In forno a 180° per 40-45 minuti. (se la frolla dora troppo, coprire con carta d’alluminio).
Togliere con delicatezza il cerchio dello stampo, spennellare la superficie con un po’ di uovo.
Riporre qualche minuto in forno per colorare anche il bordo.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!