AutoreIl Principe
ValutazioneDifficoltàAvanzato
Porzioni810 Coperti
Tempo di Preparazione10 hrsTempi di Cottura3 hrs 30 minutiTempo Totale13 hrs 30 minuti

E' uno dei tantissimi timballi o, meglio, timpani della cucina siciliana.
In questa versione il condimento è una salsa besciamella con funghi e piselli.
Nella ricetta originale si aggiungeva una brunoise di tartufo nero che, purtroppo, non ho trovato.

Per la preparazione consultare anche:

Frolla per timpani
Salsa besciamella

La ricetta è assai complessa e richiede varie preparazioni, che ho suddiviso in due giorni per rendere il tutto più semplice.

1 pollo
quanto basta di sedano, cipolla con chiodi di garofano, carota, gambi di prezzemolo, modanatura di funghi, alloro e pepe in grani
500 funghi prataioli bianchi
quanto basta di Marsala secco
350 piselli freschi (o surgelati)
750 rigatoni
400 prosciutto cotto
quanto basta di frolla per timpani
Il giorno prima:
1

Impastare la frolla per timpani e metterla in frigorifero coperta da pellicola;

2

Togliere il petto e le cosce di pollo;

3

Preparare del brodo di pollo con la carcassa rimasta, sedano, cipolla con chiodi di garofano, carota, gambi di prezzemolo, modanatura di funghi, alloro e pepe in grani, niente sale.

4

Saltare i due mezzi-petti di pollo, fatti a fettine, in un po’ di burro, salarli e peparli, colorarli poco.

5

Toglierli e nella stessa padella saltare dei funghi bianchi tagliati a dadini con dell’altro burro.

6

Deglassare la padella col un po’ di brodo e versare il tutto nel brodo.

7

Filtrare il brodo e ridurlo del 50%, correggerlo con un bicchierino di Marsala.

8

Far bollire dei piselli in acqua salata e un rametto di menta. Scolarli al dente.

Il giorno del servizio
9

Bollire un chilo di rigatoni (o altro tipo di pasta corta), scolarli al dente e raffreddarli con acqua e ghiaccio.

10

Preparare la besciamella e allungarla con il brodo.

11

Tagliare a striscioline i petti di pollo e tagliare a dadini delle fette spesse di prosciutto cotto.

12

Mescolare in un recipiente capiente la besciamella con il pollo, i funghi, i piselli ed il prosciutto.

13

Conservarne una parte per il servizio coperta da pellicola a contatto.

14

Mescolare delicatamente la pasta e la besciamella.

15

Preparazione del timpano: foderare uno stampo alto imburrato con la frolla, riempire lo stampo con la pasta.

16

Chiudere con un disco di frolla con un buco al centro per far uscire il vapore e decorare con ritagli.

Cottura
17

In forno a 180° per 30-35 minuti. (se la frolla dora troppo, coprire con carta d’alluminio).

18

Togliere con delicatezza il cerchio dello stampo, spennellare la superficie con un po’ di uovo.

19

Riporre qualche minuto in forno per colorare anche il bordo.

Servizio
20

Servire con della besciamella in una salsiera.

Un consiglio: dividete la pasta frolla in 2/3 ed 1/3. Con i due terzi ritagliate un cerchio più grande dello stampo piegatelo a metà, e poi ancora a metà: per inserirlo nello stampo appoggiare la punta al centro dello stampo poi aprire le pieghe, versare il ripieno e ripiegare i bordi verso l’interno ottenendo l’appoggio del secondo cerchio, fatto col resto della frolla.

Ingredients

 1 pollo
 quanto basta di sedano, cipolla con chiodi di garofano, carota, gambi di prezzemolo, modanatura di funghi, alloro e pepe in grani
 500 funghi prataioli bianchi
 quanto basta di Marsala secco
 350 piselli freschi (o surgelati)
 750 rigatoni
 400 prosciutto cotto
 quanto basta di frolla per timpani

Directions

Il giorno prima:
1

Impastare la frolla per timpani e metterla in frigorifero coperta da pellicola;

2

Togliere il petto e le cosce di pollo;

3

Preparare del brodo di pollo con la carcassa rimasta, sedano, cipolla con chiodi di garofano, carota, gambi di prezzemolo, modanatura di funghi, alloro e pepe in grani, niente sale.

4

Saltare i due mezzi-petti di pollo, fatti a fettine, in un po’ di burro, salarli e peparli, colorarli poco.

5

Toglierli e nella stessa padella saltare dei funghi bianchi tagliati a dadini con dell’altro burro.

6

Deglassare la padella col un po’ di brodo e versare il tutto nel brodo.

7

Filtrare il brodo e ridurlo del 50%, correggerlo con un bicchierino di Marsala.

8

Far bollire dei piselli in acqua salata e un rametto di menta. Scolarli al dente.

Il giorno del servizio
9

Bollire un chilo di rigatoni (o altro tipo di pasta corta), scolarli al dente e raffreddarli con acqua e ghiaccio.

10

Preparare la besciamella e allungarla con il brodo.

11

Tagliare a striscioline i petti di pollo e tagliare a dadini delle fette spesse di prosciutto cotto.

12

Mescolare in un recipiente capiente la besciamella con il pollo, i funghi, i piselli ed il prosciutto.

13

Conservarne una parte per il servizio coperta da pellicola a contatto.

14

Mescolare delicatamente la pasta e la besciamella.

15

Preparazione del timpano: foderare uno stampo alto imburrato con la frolla, riempire lo stampo con la pasta.

16

Chiudere con un disco di frolla con un buco al centro per far uscire il vapore e decorare con ritagli.

Cottura
17

In forno a 180° per 30-35 minuti. (se la frolla dora troppo, coprire con carta d’alluminio).

18

Togliere con delicatezza il cerchio dello stampo, spennellare la superficie con un po’ di uovo.

19

Riporre qualche minuto in forno per colorare anche il bordo.

Servizio
20

Servire con della besciamella in una salsiera.

TIMPANO SICILIANO AL BIANCO (ANTICO)
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento