FLAN DI PARMIGIANO CON PORCINI E ACETO BALSAMICOAutore: Il PrincipeBUDINO BAVARESE ALLA VANIGLIAAutore: Il PrincipePreparazione antica, ma sempre piacevole e particolarmente buona.
Consultare anche crema ingleseFLAN SICILIANOAutore: Il PrincipeTARTRÀ PIEMONTESEAutore: Il PrincipeCrema rappresa salata: antipasto aristocratico e accompagnamento della bagna cauda.CRÈME RENVERSÉE AU CARAMELAutore: Il PrincipeIn italiano è detta crème caramel. Crema rappresa al caramello.
Uno dei dolci più gustosi sin dall'epoca degli antichi greci!NEGRONI DI ZIO GIUGGIOAutore: Il PrincipeBACI DI DAMA AL TARTUFO ESTIVOAutore: Il PrincipeI baci di dama sono dei dolcetti della tradizione piemontese, accoppiati a due a due si uniscono in un bacio di cioccolato aromatizzato.
Questa è, però, la mia versione salata. Da provare all'aperitivo!TORTA DELLE ROSE GONZAGAAutore: Il PrincipeLa Torta delle Rose, creazione di Christofaro di Messi Sbugo per rendere omaggio alla bellezza di Isabella d’Este, un dolcissimo fiore che non aveva eguali nelle corti d’Europa.
PAIN D’EPICES O PAN DI SPEZIEAutore: Il PrincipeUn delicato e piacevole dolce da offelleria. Si dovrebbe conservare per 40 giorni, ma lo finiamo sempre prima...
Consultare anche miscela per pan di spezieFILETTO ALLA WELLINGTONAutore: Il PrincipeIl filetto alla Wellington è un piatto raramente servito per la difficoltà.
Vi propongo una mia versione che servo accompagnato da una salsa Duxelles.
Contorni classici: carote tornite e piselli ripassati, patate tornite e bollite in acqua e zafferano oppure semplicemente del purè.SAUCE DUXELLESAutore: Il PrincipeUna salsa inventata nel '600 da François Pierre de La Varenne e dedicata al Marchese d'Uxelles.
Sempre buona" Anche se lunga da farsi.PESTO DI MELANZANEAutore: Il PrincipeVecchia ricetta siciliana, può essere un condimento per la pasta o un aperitivo accompagnato da cracker.