PANCH PHORONAutore: Il PrincipeTradotto dal tamil significa 5 spezie, questa miscela di spezie è facilissima da preparare, molto saporita e aromatica. GARAM MASALA BASEAutore: Il PrincipeVi presento la mia miscela base per garam masala.
Potete aggiungere a vostro gusto e piacimento altre spezie, per esempio del peperoncino, per renderla piccanteTANDOORI MASALAAutore: Il PrincipeIl tandoori masala serve per tutte le ricette alla brace o alla griglia. Il classico colore arancione viene dato da un colorante alimentare.
Questa è, però, la mia ricetta: variatela e dosatela a vostro gusto, specie per il piccante.GAZPACHOAutore: Il PrincipeIl gazpacho è una minestra di verdura passata a crudo, piacevolissima come antipasto o primo nelle serate estive!LA GRICIAAutore: Il PrincipeSpaghetti alla gricia IGTZUPPA DI CIPOLLE (RINASCIMENTALE)Autore: Il PrincipeLa zuppa di cipolle, detta carabaccia, è un piatto della gastronomia toscana, ma, pensate un po', viene chiamato "soupe à l'oignon".CRÊPES (base)Autore: Il PrincipeLa ricetta è per la preparazione di base delle crêpes.
L'utilizzo del frullatore a immersione permette di avere un impasto liscio e setoso.
Il riposo in frigo una perfetta idratazione della farina.
SPAGHETTI ALLA BOLOGNESEAutore: Il PrincipeRistorante “La Misericordia” di San Giorgio di Piano, lo Chef Stefano Boselli prepara gli spaghetti alla bolognese, seguendo notizie storiche di antiche famiglie della zona: un piatto della cucina povera e ben diverso dalle ricche tagliatelle al ragù.ELICOIDALI CON BROCCOLI ARRIMINATIAutore: Il Principe"Pasta cui vruoccula arriminata" piatto tipico di Palermo.
Si fa col cavolfiore bollito a parte e nella stessa acqua si prepara la pasta.
Nel mio caso ho preferito dei broccoli e della pasta corta (elicoidali detti anche tortiglioni).
FRAGOLE CON PANNAAutore: Il PrincipeMACCHERONI AL FORMAGGIOAutore: Il PrincipeLa ricetta ricorda il telefilm "I Soprano", la ricetta non è italiana ma degli italo-americani.
Consultare anche:
salsa besciamellaPOLPETTINE (BADDUZZI)Autore: Il PrincipePiatto tipico messinese, o comunque siciliano.
Se la quantità di pomodoro è tanta, il sugo è più che ottimo per condire un primo di spaghetti, ma le polpette vanno mangiate per secondo!
Non siamo mica americani!!!