CURRY DEL NORD DELL’INDIAAutore: Il PrincipeE' una miscela utilizzata nella parte nord dell'India. Variatela come preferite.CURRY DI MADRASAutore: Il PrincipeE' il curry classico più usato in Italia. La miscela che presento è una mia idea, potete variarla secondo il vostro gusto.PANCH PHORONAutore: Il PrincipeTradotto dal tamil significa 5 spezie, questa miscela di spezie è facilissima da preparare, molto saporita e aromatica. GARAM MASALA BASEAutore: Il PrincipeVi presento la mia miscela base per garam masala.
Potete aggiungere a vostro gusto e piacimento altre spezie, per esempio del peperoncino, per renderla piccanteTANDOORI MASALAAutore: Il PrincipeIl tandoori masala serve per tutte le ricette alla brace o alla griglia. Il classico colore arancione viene dato da un colorante alimentare.
Questa è, però, la mia ricetta: variatela e dosatela a vostro gusto, specie per il piccante.SHICHIMI TOGARASHIAutore: Il PrincipeTradotto è peperoncino ai sette sapori, antica miscela giapponese, vecchia di almeno 400 anni.
Poiché non esiste una ricetta univoca e standardizzata, le dosi sono secondo il mio gusto.
Per conoscere meglio gli ingredienti consultare spezie giapponesiCINQUE SPEZIE CINESIAutore: Il PrincipeAntica e attuale miscela cinese di spezie. Ottima per le carni e i brodi.CURRY A MODO MIOAutore: Il Principe