APPARECCHIO LEGANTE SALATO (DENSO)Autore: Il PrincipeTARTRÀ PIEMONTESEAutore: Il PrincipeCrema rappresa salata: antipasto aristocratico e accompagnamento della bagna cauda.CRÈME RENVERSÉE AU CARAMELAutore: Il PrincipeIn italiano è detta crème caramel. Crema rappresa al caramello.
Uno dei dolci più gustosi sin dall'epoca degli antichi greci!NEGRONI DI ZIO GIUGGIOAutore: Il PrincipeBACI DI DAMA AL TARTUFO ESTIVOAutore: Il PrincipeI baci di dama sono dei dolcetti della tradizione piemontese, accoppiati a due a due si uniscono in un bacio di cioccolato aromatizzato.
Questa è, però, la mia versione salata. Da provare all'aperitivo!CURRY DEL NORD DELL’INDIAAutore: Il PrincipeE' una miscela utilizzata nella parte nord dell'India. Variatela come preferite.CURRY DI MADRASAutore: Il PrincipeE' il curry classico più usato in Italia. La miscela che presento è una mia idea, potete variarla secondo il vostro gusto.TORTA DELLE ROSE GONZAGAAutore: Il PrincipeLa Torta delle Rose, creazione di Christofaro di Messi Sbugo per rendere omaggio alla bellezza di Isabella d’Este, un dolcissimo fiore che non aveva eguali nelle corti d’Europa.
PAIN D’EPICES O PAN DI SPEZIEAutore: Il PrincipeUn delicato e piacevole dolce da offelleria. Si dovrebbe conservare per 40 giorni, ma lo finiamo sempre prima...
Consultare anche miscela per pan di speziePANCH PHORONAutore: Il PrincipeTradotto dal tamil significa 5 spezie, questa miscela di spezie è facilissima da preparare, molto saporita e aromatica. GARAM MASALA BASEAutore: Il PrincipeVi presento la mia miscela base per garam masala.
Potete aggiungere a vostro gusto e piacimento altre spezie, per esempio del peperoncino, per renderla piccanteTANDOORI MASALAAutore: Il PrincipeIl tandoori masala serve per tutte le ricette alla brace o alla griglia. Il classico colore arancione viene dato da un colorante alimentare.
Questa è, però, la mia ricetta: variatela e dosatela a vostro gusto, specie per il piccante.