CREMA DI CAFFÈAutore: Il PrincipeDetta nell''800 Crema del Nonno: per gustare il caffè anche d'estate!
PANNA COTTAAutore: Il PrincipePiacevole e cremosa preparazione, onnipresente nel 90% dei ristoranti e trattorie italiane. Semplicissima! Decoratela a piacer vostro, lasciando spazio alla fantasia.
BUDINO BAVARESE ALLA VANIGLIAAutore: Il PrincipePreparazione antica, ma sempre piacevole e particolarmente buona. Consultare anche crema inglese
CRÈME RENVERSÉE AU CARAMELAutore: Il PrincipeIn italiano è detta crème caramel. Crema rappresa al caramello. Uno dei dolci più gustosi sin dall'epoca degli antichi greci!
TORTA DELLE ROSE GONZAGAAutore: Il PrincipeLa Torta delle Rose, creazione di Christofaro di Messi Sbugo per rendere omaggio alla bellezza di Isabella d’Este, un dolcissimo fiore che non aveva eguali nelle corti d’Europa.
ZUCCOTTO TOSCANO SEMIFREDDOAutore: Il PrincipeLo zuccotto toscano è un semifreddo derivato dalla Zuppa Inglese. E' un insieme di varie basi: - Pan di Spagna - Bagna all'Alchermes - Meringa italiana - Semifreddo al cioccolato - Semifreddo alla vaniglia
CHARLOTTE DI FRAGOLEAutore: Il PrincipeTorta Charlotte classica alle fragole, ma la potete fare con qualunque altro frutto rosso. Basi da consultare: biscotto Charlotte crema diplomatica ganache alle fragole bagna al fragolino panna al fragolino
SCHWARZEWÄLDER KIRSCHTORTEAutore: Il PrincipeSchwarzewälder KirschTorte: torta al kirsch della foresta nera. Una prelibatezza tedesca degna di una tavola aristocratica. Kirsch o Kirschwasser è una grappa di ciliege a 43-45° e si deve sentire consultare anche: pan di Spagna al cioccolato bagna al kirschwasser crema chocolatine panna al kirsch
CROSTATA DI FRANGIPANE ALLE FRAGOLEAutore: Il PrincipeDessert piuttosto piacevole. Visto che le fragole si trovano sempre può essere fatto in qualunque periodo. Consultare anche: - frolla fine alle mandorle - frangipane alle fragole
BABÀ AL RUMAutore: Il PrincipeBabà al rum, dolce che piace a tutti, diffuso soprattutto al Sud. Per ulteriori informazioni leggete l'articolo "Curiosità: il babà" dove riporto un pizzico di storia