RISO TRICOLOREAutore: Il PrincipeRicetta non troppo difficile, ma di lunga preparazione. PASTA ‘NCASCIATAAutore: Il PrincipeUn classico della cucina messinese delle feste.
Consultare anche ragù.LASAGNE ALLA BOLOGNESEAutore: Il PrincipeLasagne alla bolognese, versione cittadina o borghese o metropolitana.
Piatto non difficile, ma richiede pazienza.
Consultare anche:
- ragù bolognese
- salsa béchamelTIMPANO DEI MEDICIAutore: Il PrincipeDetto oggi pasticcio alla fiorentina, il Timpano, fatto dai cuochi di Caterina de' Medici, era una novità in Francia, perché riempito con maccheroni.
Rimase come piatto forte anche dopo la dipartita di Caterina, ma solo per alcuni decenni.
SUSCELLO – SUSCIEDDU (ARISTOCRATICA)Autore: Il PrincipePiatto messinese tipico per Pasqua. Delicatissimi sapori, in contrasto con quello che normalmente si pensa sulla cucina siciliana!
Consultare anche:
brodo di tacchinella;
polpettine;
concia messinese.
SUSCEDDU (POPOLARE)Autore: Il Principela versione povera del suscello, ma il sapore è molto molto simile!COUSCOUSAutore: Il PrincipeCOUSCOUS CON CARNE A MODO MIOAutore: Il PrincipeQuesta preparazione si serve accompagnata da couscous o da riso sia bollito che pilaf.
Utilizzo il curry perché non riesco a trovare il ras-el-hanout (miscela di spezie magrebina).POLENTA PASTICCIATAAutore: Il PrincipePiatto lombardo-veneto, ottimo!
Consultare anche:
ragùsalsa besciamellaTIMPANO DI SOSTANZAAutore: Il PrincipeUn secondo o piatto unico (a scelta) della cucina siciliana antica.
Ingrediente fondamentale: pazienza!
E’ una pietanza complessa che richiede più preparazioni che ho suddiviso in due giorni.
Consultare anche:
frolla per timpanidemi-veloutéCURRY A MODO MIOAutore: Il Principe