FILETTO ALLA WELLINGTONAutore: Il PrincipeIl filetto alla Wellington è un piatto raramente servito per la difficoltà.
Vi propongo una mia versione che servo accompagnato da una salsa Duxelles.
Contorni classici: carote tornite e piselli ripassati, patate tornite e bollite in acqua e zafferano oppure semplicemente del purè.CIBREOAutore: Il PrincipeIl Cibreo, che fa parte delle seconde portate, è una ricetta della Firenze rinascimentale: semplicissimo da realizzare, è a base di uova, arricchite con brodo di carne, cipolle, salvia, fegatini, creste, bargigli e cuori di pollo.
Non è propriamente mia, ma l’ho presa dall’Artusi!
LINGUA IN DOLCEFORTEAutore: Il PrincipeLingua di vitello cotta in dolceforte.
Salsa inizialmente di solo aceto e miele, ma nel territorio di Siena, dove il "dolce e forte" ebbe origine, venivano aggiunti cavallucci (biscotti tipici) e panforte tritati, cioccolata (in sostituzione del miele), noci tritate, zucchero e uvetta, il tutto bagnato da aceto di vino.
Questa ricetta è una mia interpretazione personale.PAPERO AL MELARANCIOAutore: Il PrincipeNota come “Canard à l'orange”, ma i cuochi siciliani la prepararono per il banchetto nuziale (28 ottobre 1533) di Caterina de’ Medici.
Trasferitasi a Parigi, con questa ricetta conquistò i palati dell’intera corte francese.
COSCIOTTO DI CAPRIOLOAutore: Il PrincipeUna ricetta lunga, laboriosa, difficile, ma vi darà una sicura soddisfazione!
Consultare anche:
marinata cottademi-glacePOLPETTINE (BADDUZZI)Autore: Il PrincipePiatto tipico messinese, o comunque siciliano.
Se la quantità di pomodoro è tanta, il sugo è più che ottimo per condire un primo di spaghetti, ma le polpette vanno mangiate per secondo!
Non siamo mica americani!!! POLPETTONE IN CROSTAAutore: Il PrincipeIl polpettone in crosta e la versione borghese del filetto in crosta (alla Wellington è il più conosciuto).
Consultare anche:
pasta briséeCAPPONE RIPIENO ALLE CASTAGNEAutore: Il PrincipeRicetta di complessa preparazione. L'utilizzo di una sonda da forno permette di ottenere una cottura perfetta (85° al cuore).
Il ripieno è simile a quello descritto nel polpettone in crosta.
Consultare anche:
ripienodemi-glacePICCATE (SCALOPPINE) AL LIMONEAutore: Il PrincipeRicetta tipica milanese. Se cotte correttamente sono un meraviglioso secondo.ARROSTO DI CONIGLIO FARCITOAutore: Il PrincipeUn arrostino ripieno di coniglio. Non semplice ricetta, ma che cosa piacevole da mangiare!
Un consiglio: servirlo con patate al forno!BACALHAU COM NATASAutore: Il PrincipeE' una ricetta portoghese: ‘baccalhau com natas’ – baccalà alla panna.ARROSTO DI CINGHIALEAutore: Il PrincipeComplicato, ma di grande soddisfazione!
Consultare anche:
marinata cottatrito all'italianademi-glace per selvaggina