PÂTÉ DI TONNO ALL’ARANCIAAutore: Il PrincipePaté - in francese corretto: pâté - particolarmente piacevole per il sentore di arancia.
PAPERO AL MELARANCIOAutore: Il PrincipeNota come “Canard à l'orange”, ma i cuochi siciliani la prepararono per il banchetto nuziale (28 ottobre 1533) di Caterina de’ Medici.
Trasferitasi a Parigi, con questa ricetta conquistò i palati dell’intera corte francese.
PAN DI ARANCIAAutore: Il PrincipeRivisitazione attuale di dolci siciliani agli agrumi.MARMELLATA D’ARANCIAAutore: Il PrincipeInizialmente utilizzata dalla Marina Militare Inglese per evitare la scorbuto: dalla Sicilia partivano le arance a fette conservate sotto sale.
La ricetta è della marmellata d'arancia classica. Le bucce a pezzettini sono ottime ma non necessarie: a vostro gusto le potete aggiungere o no.
La quantità di zucchero dipende da quanto volete sia dolce la marmellata e da quanto sono dolci o amare le arance scelte.
COCKTAIL NEGRONIAutore: Il PrincipeUn'invenzione italiana secondo la storia, in pratica aggiungendo del gin al cocktail Americano.BRACIOLE ALL’ANTICAAutore: Il Principe