CREMA PASTICCIERA SALATAAutore: Il PrincipeLa versione salata della crema pasticciera. Assomiglia alla besciamella, ma più densa e saporita.CREMA PASTICCIERA ALL’ARANCIAAutore: Il PrincipeLa ricetta va bene per gli intolleranti al lattosio. E' un tipo di crema pasticciera particolarmente gustosa.
Potete sostituire l'arancia con il mandarino (non clementina), ottenendo una crema particolarmente profumata di agrumi! SALSA MORNAYAutore: Il PrincipeUna delle varianti della salsa béchamel.CREMA PASTICCIERAAutore: Il PrincipeLa base di pasticceria più utilizzata, ricetta tipica italiana.
E' preferibile, però, utilizzare amidi piuttosto che farine, per via della minor temperatura di gelificazione, evitando la sovracottura dei tuorli.
La presenza degli amidi permette anche l'utilizzo di maggiori quantità di tuorli che conferiscono cremosità, untuosità e delicatezza alla crema stessa.
PASTA BRISÉEAutore: Il PrincipeIn pratica una frolla non dolce. Serve principalmente per torte salate e quiches.APPAREIL A BOMBE (BASE SEMIFREDDO)Autore: Il PrincipeL'appareil à bombe: uso la denominazione francese ma è conosciuta anche come base semifreddo o base tiramisù.
E' una meringa italiana fatta con i tuorli invece degli albumi.CREMA INGLESEAutore: Il PrincipeLa base di pasticceria per antonomasia, ma in Inghilterra la chiamano custard cream, a volte addensata con un po' di farina.
Deve essere spessa e fredda al servizio, ma liquida.
La si usa anche come base per gelati!AMOR POLENTAAutore: Il PrincipeDolce tipico di Bergamo, anche se Varese ne rivendica la paternità.
Servitelo con crema ingleseTORTA BRESCIANAAutore: Il PrincipeDolce bresciano, ottimo con della crema inglese.PAN DI SPAGNA CON MONTATA A FREDDOAutore: Il PrincipeFROLLA FINE (per crostate)Autore: Il PrincipeLa ricetta è con dosi abbondanti perché utilizzo una planetaria.
Una volta impastata, però, la divido e la conservo in freezer.
FROLLA COMUNE ALLE MANDORLEAutore: Il Principe