,

RISOTTO AL TALEGGIO E GUANCE BRASATE

Avevo appena trovato dal mio macellaio di fiducia delle guance di manzo.
Come farle se non brasate!
Appena iniziata la cottura, arriva mia moglie Daniela che “ti dispiace se invitiamo qualcuno?”
Va bene, ma due guance sono troppo poco… Allora un po’ di riso?

E allora decido per un risotto al Taleggio e erbe tritate – era tanto che non lo facevo- e, a contorno, dei finocchi in insalata.
Il tutto come fosse un piatto unico.

Ricetta: RISOTTO AL TALEGGIO E ERBE

La solita tecnica per la cottura dei risotti (vds Risi e Risotti) e piace, in modo particolare, questo mio risotto al taleggio ed erbe.
Due consigli: mondate il taleggio della crosta perché troppo forte di sapore.
Tagliate il taleggio a pezzetti e rotolateli in un po’ di parmigiano grattugiato.
La stessa cosa per il burro. Metteteli in una ciotola e conservateli in frigo fino alla mantecatura.
Questo trucco dà maggior cremosità al risotto!

Ricetta: GUANCE BRASATE

La guancia brasata è una ricetta che si rifà alla tecnica di brasatura (ad es. brasato al barolo).
Daniela era dubbiosa, ma quando le ha assaggiate si è ricreduta.

Se la pietanza ha avuto la giusta cottura, non servirà il coltello ma basterà un cucchiaio!
Accompagnatela con il vino rosso che avete utilizzato per la cottura.
Questa volta ho usato del Chianti del 2011.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento