UN PRANZO PER CAMBIO VACANZE

Come spesso succede le vacanze vengano spezzate in due. Prima si va da una parte poi si passa per casa, si cambiano i vestiti, si lavano i panni sporchi e poi si riparte per altro luogo.
E così è successo, ma questi giorni hanno coinciso per alcuni amici. Sapendo quanto faticoso fosse ciò, ho deciso di sollevarli almeno dall’incombenza del mangiare e li ho invitati a casa mia.
C’era anche mia moglie, che approfittava per andare a trovare sua madre a Bergamo.

Io, invece, ho approfittato delle mie cavie per provare una ricetta nuova. Bé, nuova non direi. Ho preso spunto da una vecchia ricetta siciliana, ma l’ho interpretata a modo mio: pasta con pesto di melanzane.

APERITIVI VARI

È così tanto piaciuto che ho riproposto il tzatzichi con dei cracker acquistati, patatine chip, asiago a cubetti, strolghino e olive. Con Martini e Negroni, ça va de soi.

Prima portata: SEDANINI AL PESTO DI MELANZANE

Pasta con pesto di melanzane

È una pasta semplice, purché abbiate preparato il pesto di melanzane il giorno prima.
Per intensificare profumi e odori consiglio di aggiungere dell’olio al basilico.
A parte – si vede nella foto – ho servito della ricotta salata da grattugiare al momento.

Sì, è piaciuta molto!

Dessert: ZUCCOTTO TOSCANO CON SALSA AL CIOCCOLATO

 

Zuccotto con salsa al cioccolato

Avevo preparato per il mio compleanno uno zuccotto semifreddo. Le basi di pasticceria erano abbondanti e allora ero riuscito a ricavarne ancora uno più piccolo (circa la metà) che avevo conservato in freezer. Ho quindi preparato della meringa italiana e una salsa al cioccolato et voilà tutto pronto!

Apprezzato molto, ma soprattutto la salsa al cioccolato che per alcuni è stato quasi un abuso…

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento