UNA PASTA E LA PARTITA
Mi hanno telefonato nel tardo pomeriggio: cosa ci fai di buono che vediamo la partita? Ci basta una pasta!
Va bene. Preparo un po’ di stuzzichini per l’aperitivo, una pasta, ma niente dolce non ho abbastanza tempo (non ho ancora iniziato a preparare delle basi da conservare nel freezer).
Siamo meno di dieci: che pasta faccio? Ho del guanciale, delle zucchine … Idea.
Piccola lista della spesa e… ma mia moglie mi dice che va lei.
Per aperitivo Martini o Negroni? tutti e due e sceglieranno. Un po’ di salame Strolghino a fettine, dell’Emmenthaler a dadini, un paté di olive e uno di oca da spalmare su dei crostini.
Primo: CARBONARA DI ZUCCHINE
L’ho chiamata ‘carbonara di zucchine‘ per la presenza del guanciale, anche se non credo sia il termine più giusto, ma il nome dà un risvolto appetitoso al piatto.
Usate della pasta corta: ad esempio ‘mezze-maniche’ o, se lo trovate, un formato particolare ‘gemellini’ come nella foto.
Dessert: FRAGOLE CON PANNA
Le fragole con panna! Una ricetta semplice ma molto gustosa!
Hanno mangiato la pasta tra il primo e il secondo tempo (io invece sono in dieta: fettina di tacchino, una patata e un po’ di pane, il tutto condito con il piacere di avere dei commensali che hanno apprezzato la pasta).
Ho servito del Refosco dal peduncolo rosso, portato da un invitato.
Alla fine della partita, le fragole con commenti sulla partita.
Un caffè e per chi vuole del Gin tonic con menta appena colta sul terrazzo.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!